Gran Bretagna: Le energie rinnovabili superano per la prima volta i combustibili fossili

2610
Gran Bretagna: Le energie rinnovabili superano per la prima volta i combustibili fossili



Blog di Beppe Grillo
 

La Gran Bretagna ha generato più energia da fonti rinnovabili rispetto ai combustibili fossili per la prima volta dalla rivoluzione industriale.


I combustibili fossili, che hanno generato oltre tre quarti di energia nel Regno Unito nel 1990, hanno rappresentato il 43% nel 2019. Il Regno Unito ha generato il 48,5% della sua energia da un mix di energia eolica, solare, nucleare e idroelettrica nel 2019, con i combustibili fossili che rappresentano il 43%, secondo la rete nazionale del paese. La biomassa e l’energia dai rifiuti hanno rappresentato il restante 8,5%, secondo i dati.


La transizione segna un enorme cambiamento per il Regno Unito, la cui economia è stata costruita sul carbone durante la Rivoluzione industriale. 


Il paese fu anche uno dei primi ad adottare il greggio in sostituzione del carbone, inizialmente utilizzato dalle navi da guerra durante la prima guerra mondiale. 


La transizione del paese in una nazione ampiamente rinnovabile è stata un “momento storico”, ha dichiarato l’amministratore delegato della National Grid John Pettigrew.


Il rapido dispiegamento di energie rinnovabili e il declino dell’uso domestico di carbone sono stati alla base dell’aumento della capacità di energia pulita. Nel 1990 il consumo di combustibili fossili è costantemente diminuito dal generare il 75,5% dell’energia del paese e una pietra miliare è stata colpita l’anno scorso quando non è stato bruciato carbone per un periodo superiore a 18 giorni. Il paese prevede di eliminare gradualmente le tre rimanenti centrali a carbone entro il 2025 e di adottare un obiettivo di emissioni di carbonio nette pari a zero entro il 2050.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti