Grecia, le case pignorate per la crisi finiranno alle grandi holding immobiliari internazionali

Grecia, le case pignorate per la crisi finiranno alle grandi holding immobiliari internazionali

E' il neo-liberismo, bellezza!

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Antonio Di Siena
 

Notizie dalla Grecia.


Il governo Mitsotakis ha pronto un provvedimento che prevede incentivi per attirare facoltosi investitori stranieri in terra ellenica. 

L’obiettivo? 

Lo sconfinato patrimonio immobiliare lasciato abbandonato dalla classe media greca devastata dalla crisi che solo ad Atene conta migliaia di case e interi palazzi pignorati dalle banche per rientrare dei propri crediti.

Per accedere agli incentivi sarà sufficiente garantire investimenti per 2 milioni di € e la permanenza sul territorio per 183 giorni l’anno. In cambio si otterranno agevolazioni fiscali sul mercato immobiliare e la cittadinanza greca.

Morale della favola. 

I liberisti prima hanno ridotto sul lastrico i cittadini di un intero paese, poi gli hanno tolto le case e adesso se le rivendono a prezzi di saldo garantendo un giro di affari miliardario a palazzinari e grandi holding immobiliari.

E chi è rimasto senza casa? 

Andasse a dormire sotto un portico. 

Tanto ad Atene c’è ancora posto.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana