I caccia russi Su-35 hanno nuovamente intercettato aerei da guerra israeliani in Siria

8499
I caccia russi Su-35 hanno nuovamente intercettato aerei da guerra israeliani in Siria


L'aeronautica russa avrebbe intercettato un aereo da guerra israeliano mentre stava effettuando un attacco su Damasco martedì mattina, secondo quanto riportato dalla pubblicazione aeronautica russa Avia.Pro.
 
Un minuto prima dell'attacco israeliano in Siria, i Su-35 dell'aeronautica russa si sono messi in volo.
 
L'attacco notturno israeliano nella capitale siriana non poetava passare inosservato da parte della Russia. Ciò è dimostrato dalle informazioni diffuse dalla comunità di Sentry Siria, secondo cui gli aerei da combattimento russi sono decollati dalla base aerea di Khmeimim alle 5:26 (ora di Mosca - circa), cioè pochi minuti prima che Israele colpisse Damasco.
 
 



 
Alla luce di ciò, gli esperti ritengono che la Russia possedesse informazioni sui movimenti dell'aeronautica israeliana e sui futuri attacchi aerei nel territorio della Siria, mentre non è noto se Tel Aviv abbia avvertito i militari russi dell'operazione.
 
Il portale Al Masdar News precisa che il rapporto di Avia.pro "si contrappone alle affermazioni dell'esercito siriano, dove si precisa che l'aereo israeliano non è entrato nello spazio aereo siriano quando hanno lanciato i loro missili ad ovest di Damasco. Per l'esercito siriano ha affermato che i missili israeliani sono stati lanciati dalla regione dell'Alta Galilea vicino al confine meridionale del Libano."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti