I crimini di odio razziale erano maggiori con il Pd al governo. Ma i media dov'erano?

I crimini di odio razziale erano maggiori con il Pd al governo. Ma i media dov'erano?

Quest’oggi il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia del Movimento 5 Stelle, grazie ai dati elaborati dal Servizio Analisi Criminale conferma che ci troviamo di fronte a un’operazione di agenda setting

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Ieri ci chiedevamo: «C’è davvero un’emergenza razzismo in Italia?». Proponendo una stimolante riflessione di Giuseppe Masala che affermava: «L'emergenza "razzismo" è una operazione politica fatta con la tecnica dell'agenda setting. Questo non vuol dire che non siano episodi esecrabili e che non siano da condannare. Ma il rilancio ossessivo di queste notizie (che sempre avvengono) è una precisa scelta editoriale funzionale a indirizzare l'opinione pubblica».

 

Quest’oggi il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia del Movimento 5 Stelle, grazie ai dati elaborati dal Servizio Analisi Criminale conferma che ci troviamo di fronte a un’operazione di agenda setting. Con l’obiettivo di far credere all’opinione pubblica che a causa delle politiche del nuovo governo l’Italia si trovi in piena emergenza razzista. Nonostante il titolare del Viminale continui ad ostentare un’attitudine reazionaria e oggettivamente xenofoba i crimini risultano invece diminuiti rispetto a quando al governo c'era il Partito Democratico. La domanda a questo punto sorge spontanea: i media dov'erano?

 

Questo è quanto scrive Sibilia: 

Lotta alle fake news!
Ecco i dati dei crimini commessi in Italia. Ho chiesto al Servizio Analisi Criminale di effettuare una comparazione del dato per gli anni 2016, 2017 e 2018. 

Premesso che i reati sono sempre reati a prescindere dal colore della pelle, la religione o la provenienza geografica di chi li subisce, ho chiesto di sottolineare quelli dove stranieri ed extracomunitari risultavano vittime. 



Questo perché qualche giornalista (mi scuso con quelli bravi) si era addirittura spinto ad accusarci di voler negare il “chiaro” (a parer loro) aumento allarmante di reati a sfondo razziale nel nostro paese.
Come potete vedere il dato smentisce le analisi false e tendenziose che vogliono una correlazione tra il Governo del cambiamento e un presunto aumento dei reati di odio o a sfondo razziale. 
Anzi, i dati ribaltano completamente queste tesi bislacche. 
I reati nel nostro paese sono in diminuzione grazie alla cultura del popolo italiano e grazie al grande lavoro di prevenzione e sicurezza che fanno le forze dell’ordine. 
E di questo gran lavoro beneficiano anche cittadini stranieri ed extracomunitari che sono sempre meno coinvolti, da vittime, in episodi delittuosi. 
Grazie alle Forze dell’ordine italiane e grazie al Servizio Analisi Criminale per l’elaborazione rapida e precisa dei dati. 
A me pare che in questo paese cambino governi, cambino i politici, cambino dirigenti d’azienda, cambino tutti tranne che certi giornalisti…alcuni di questi non cambiano mai. 
Fanno danni alla credibilità dell’informazione nel nostro paese eppure non si muovono mai da quelle sedie. 
Fatemi un favore, diffondete questo post, combattiamo le #fakenews

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale