I "pacifici manifestanti" del Venezuela: la fake news più grande degli ultimi anni su tutti i media italiani ogni ora

I giornali italiani, megafoni dei loro potenti terminali esterni, presentano una realtà capovolta: polizia che reprime, pacifici manifestanti “gasati” addirittura dagli elicotteri.

5190
I "pacifici manifestanti" del Venezuela: la fake news più grande degli ultimi anni su tutti i media italiani ogni ora

Arrivano dal Venezuela molti messaggi, video e testimonianze che smentiscono per via diretta la propaganda mediatica contro il governo Maduro.  



Ci abbiamo provato anche noi, durante le violenze di piazza del 2014, raccontando “la rivolta dei ricchi”. Oggi anche quello spazio è appena uno spiraglio. I giornali italiani, megafoni dei loro potenti terminali esterni, presentano una realtà capovolta: polizia che reprime, pacifici manifestanti “gasati” addirittura dagli elicotteri.

Un format già visto prima delle aggressioni militari imperialiste. Nell'attesa della sempiterna sponda del cerchiobottismo, i tremebondi censurano o si girano di lato. Un vero e proprio insulto alla professione e all'intelligenza, da tempo in fuga insieme ai famosi “cervelli”.



Giornalismo embedded che ha paura di nominarsi per quel che è: merce venduta dagli oligopoli per avallare la tesi che non esista via d'uscita dall'imbuto di crisi, guerra e menzogna in cui siamo infilati. Più semplice sarebbe dire: la torta la voglio io (la torta delle risorse e del loro controllo totale). Voglio che a star bene (anzi benissimo), sia l'élite di chi si salva affogando la testa del vicino: ossia quelle 60 famiglie che detengono la ricchezza del mondo. E infatti, dove sta scritto che ad aver ragione siano “quelli che stanno sotto”?

Cento anni fa, la rivoluzione comunista ha dato una risposta e una speranza, consegnandoci senz'altro una domanda: dove sta scritto che gli oppressi siano capaci di far meglio dei propri oppressori? La partita è più che mai aperta, nel sud globale e in queste tristi sponde. Chi pensa di far meglio, si organizzi. Di fango e stelle è fatta la speranza.

Geraldina Colotti

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti