I Palestinesi vogliono che la Cina sostituisca gli Usa come mediatore per la pace

4080
I Palestinesi vogliono che la Cina sostituisca gli Usa come mediatore per la pace

Un alto funzionario palestinese ha esortato la Cina ad assumere il ruolo di mediatore internazionale nei colloqui di pace in Medio Oriente. Dopo che Pechino ha recentemente ospitato un simposio israelo-palestinese nel caos creatosi dopo la decisione unilaterale del presidente nordamericano Donald Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele, la Cina si appresta a sostituire gli Stati Uniti in un ruolo che ha svolto storicamente negli ultimi decenni.


"La Cina è altamente qualificata per il ruolo di mediatore nel processo di pace tra Palestina e Israele", ha detto il segretario agli affari esteri del presidente palestinese, Nabil Shaath, all'emittente CGTN dopo aver partecipato al 3 °simposio per la pace in Palestina svoltosi a Pechino la settimana scorsa. "Nessuna delle due parti [Israele e palestinesi] può negare l'importante ruolo della Cina", ha detto Shaath, aggiungendo che lui e gli altri suoi colleghi palestinesi erano a Pechino "sostanzialmente per invitare la Cina a partecipare ad un meccanismo internazionale per sostenere il processo di pace. Ha aggiunto poi che il "simposio è stato molto utile per generare idee e può aiutare la Cina nel suo ruolo di mediatore internazionale in questo processo ".


L'appello di Shaath è significativo perché avviene dopo che il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha pubblicamente ripudiato gli Stati Uniti come mediatore nel processo di pace in Medio Oriente dopo la controversa decisione di Trump. Le parole dell'alto funzionario palestinese conferma le voci di coloro che sostengono che presto sarà Pechino a sostituire Washington in questo ruolo.
 

Intervenendo ad una regolare conferenza stampa, la diplomatica cinese ha ricordato come il governo di Pechino "ha sempre sostenuto il popolo palestinese nella sua lotta per recuperare i propri diritti nazionali legittimi".
 

A questo proposito, Hua Chunying ha anche espresso la speranza che tutte le parti coinvolte nel conflitto israelo-palestinese si attengano al diritto internazionale e risolvano la questione attraverso il dialogo. La decisione di Trump, annunciata il 6 dicembre, ha scatenato proteste in diverse città di tutto il mondo, oltre a essere condannata da molti dei più stretti alleati di Washington, nonché da organizzazioni internazionali, che hanno ribadito la loro contrarietà all'occupazione di più territori palestinesi.


Informando i media sul simposio di due giorni che si è tenuto a Pechino il 21 e 22 dicembre, Hua ha poi dichiarato: "È stato raggiunto un documento di consenso sulla promozione della soluzione del conflitto tra Palestina e Israele basato sulla soluzione dei due stati, riaffermando i due soluzione statale come l'unica via percorribile per risolvere la questione tra Palestina-Israele. Crediamo che il consenso raggiunto in questo simposio, riflettendo le voci sensibili delle due nazioni, abbia unito gli impegni per la pace e questo simposio sia stato molto tempestivo e consequenziale di fronte ai nuovi cambiamenti in Medio Oriente ".


Nei giorni scorsi gli Stati Uniti, attraverso le dichiarazioni di Donald Trump e di Nikki Haley in particolare, avevano più volte minacciato di ritorsioni economiche sia l'Onu sia i singoli paesi che avessero osato votare contro la decisione degli Stati Uniti di infrangere il diritto internazionale con la decisione di spostare la propria ambasciata in Israele a Gerusalemme. Una provocazione che non ha intimorito la stragrande maggiornaza dei paesi del mondo che hanno votato (128 voti a favore, 9 contrari e 33 astenuti) la risoluzione presentata all'Assemblea generale delle Nazioni Unite da Yemen e Egitto che considera valida e nulla la decisione stessa.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti