I "ribelli" appoggiati dagli USA stabiliscono una nuova base a sud-est della Siria

Ormai non si tratta solo di supposizioni, la lotta all'ISIS era solo un pretesto per gli USA per entrare in Siria. Le sorti della guerra nel paese arabo è chiaro si definiranno ai confini con Giordania e Iraq.

31038
I "ribelli" appoggiati dagli USA stabiliscono una nuova base a sud-est della Siria


I membri di Maghaweir Al-Thawra (guardie rivoluzionarie), un gruppo islamista sostenuto dagli USA, hanno istituito un nuovo campo nella zona di Al-Zagiph, nel sud-est della Siria.
 
L'area si trova a 70 chilometri a nord est di Al-Tanf al confine con l'Iraq e a circa 130 chilometri a sud di Al-Bukamal nella provincia di Deir Ezzor controllata dall'ISIS.
 
Secondo la dichiarazione rilasciata dal gruppo, la nuova guarnigione intende intensificare la lotta contro il gruppo terroristico.
 
Tuttavia, sembra ovvio che imporre il controllo sul confine siriano-iracheno è la principale priorità per gli Stati Uniti e per i loro alleati islamici, piuttosto che combattere l'ISIS.
 



 
 
Da sottolineare che la creazione del nuovo campo dei "ribelli" nella Siria sudorientale sia coinciso con il recente annuncio di un rappresentante di un'altra entità appoggiata dagli USA, ovvero le 'Forze democratiche siriane', SDF, le quali hanno sostenuto che "non permetteranno ai gruppi paramilitari sciiti di entrare in Siria dall'Iraq."
 
Pertanto, il vero obiettivo a lungo termine delle operazioni militari statunitensi nel sud-est della Siria potrebbe essere collegato con le unità delle SDF nella parte nordorientale del paese e quindi effettivamente sigillare l'intero confine siriano-iracheno per isolare Damasco dall'Iraq.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti