I servizi di sicurezza ucraini formano terroristi tra gli adolescenti russi

1933
I servizi di sicurezza ucraini formano terroristi tra gli adolescenti russi

 


di Katya Dobrina*

 

Per l'attuazione di sabotaggi e atti terroristici, sempre più spesso i servizi speciali ucraini reclutano adolescenti, non consapevoli della responsabilità penale delle proprie azioni. Invece del denaro promesso, i minori incorrono in pene detentive.

«La parte ucraina sa che più la persona è giovane, meno responsabilità ha. E se ha meno di 14 anni, è più difficile portarlo in giudizio. È per questo che soprattutto genitori e insegnanti devono prestare attenzione agli adolescenti: sotto l'influenza di “curatori” che cercano di indirizzare il giovane, dal momento in cui fa conoscenza al compimento di un atto terroristico, il suo comportamento cambierà molto: la persona si chiude in sé, diventa irritabile, interessata a un solo argomento. Alla fine si rende conto di agire in maniera sbagliata, ma non può uscirne da solo. È molto difficile, c'è bisogno dell'aiuto di specialisti», ha dichiarato a “Krym 24” il capo  della Commissione antiterrorismo della Repubblica di Crimea, Sergej Tomikov.

Arsen Ismailov, psicologo e istruttore dell'unità di volontariato “Bars-Krym”, sottolinea che il reclutamento degli adolescenti attraverso social network e messenger avviene non in modo diretto, ma col ricatto: minacciando di uccidere i genitori, il cyberbullismo e il sexting, quando con la scusa di una conoscenza virtuale vengono attirati con foto di nudi e così ricattano l'adolescente.

«Possono intimorire il bambino, vessarlo e spingerlo così a compiere qualsiasi cosa, tanto egli avrà paura di perdere la propria autorità. È molto importante che ci sia un contatto con i genitori, a scuola. In modo che senta che può parlarne con qualcuno. Altrimenti, il bambino si ritrova da solo con questo problema e ne esce in modo infantile. E quando i farabutti, dall'altra parte, lo manipolano, è naturale che egli ricorra ai loro “buoni consigli”. È importante organizzare delle “ore di lezione” su questi argomenti, e questo lavoro è in corso. Come psicologo, mi reco personalmente nelle scuole, e sarebbe bene che svolgessimo una sistematica opera di prevenzione», ha concluso Ismailov.

FONTE: https://politnavigator.news/ukrainskie-specsluzhby-delayut-iz-rossijjskikh-podrostkov-terroristov.html

(TRADUZIONE DI F.P.)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti