Il Corriere della Sera e l'ultima (incredibile) fake sui soldati russi

22399
Il Corriere della Sera e l'ultima (incredibile) fake sui soldati russi

Ucraina, diffusa oggi dal Corriere della sera la bufala del giorno: “Soldati russi in una buca al fronte: drone sgancia un ordigno ma loro non scappano perché congelati”.

 

Un video che fa da pendant con un altro falso diffuso, giorni fa, da Rai News “Granata esplode dentro la trincea: soldati ucraini salvi per miracolo, nel video il forte scoppio”.

In questo della RAI la dichiarazione che i soldati ucraini si siano salvati è un atto di fede in quanto, dopo lo scoppio, di un soldato non si vede più nulla mentre sulla sorte dell’altro, velato dalla polvere, che si limita a muovere appena la testa immediatamente dopo lo scoppio, non è possibile dedurre nulla. Tra l’altro, fosse stata una granata ci si sarebbe aspettati di vedere gli effetti dei frammenti sugli scatoli e sui teli che, invece appaiono privi di buchi. Probabilmente, invece, è stato un bombardamento e la storia della granata (solitamente usata dal nemico, a piedi da vicino) serviva a dare la sensazione che in Ucraina ci siamo ancora “leali” combattimenti e non una mattanza determinata dal mezzo aereo e dall’artiglieria.

Ancora più incredibile è il video-sceneggiata diffuso dal Corriere. Sei militari disarmati (cautamente definiti nel video come “indicati come russi”, anche se il titolo dell’articolo non lascia dubbi) rintanati, non si sa il perché in una buca, non si disperdono all’arrivo di un drone ucraino. “Si accorgono del drone ma non tentano neppure la fuga si rannicchiano ancora di più” specifica il Corriere. Tutti e sei? “Secondo alcuni non sono fuggiti perché in preda all’ipertermia” ci spiega il Corriere. Ma la cosa più incredibile del video è che si interrompe bruscamente: “Le immagini poi continuano, ma non le mostriamo” si giustifica il Corriere. Ma almeno un fotogramma in più avrebbe mostrato la fiammata dell’esplosione che avrebbe certamente celato i soldati ma permesso di attestare che quella non era una messinscena messa su con soldati ucraini per propagandare la viltà dei soldati russi impietriti davanti al nemico e, magari, consolare la popolazione ucraina attanagliata dal gelo in quanto senza riscaldamenti.

Qualcuno crede ancora a così incredibili? Purtroppo sì. Anche perché su internet si guardano solo i titoli e si passa ad un’altra “notizia”. E quando si guardano video così confusi non si perde certo tempo a soffermarsi su evidenti incongruenze considerato che “evidentemente” il video serviva a meglio spiegare il titolo. Una rapida occhiata e poi si condivide. 

 

Da Avanti.it

 

AGGIORNAMENTO

 Sul canale Telegram ZradaXXII è apparso lo spezzone “finale” del video (qui sotto riportato) dove si vede una fiammata colpire i soldati ammassati nel fosso che, in questo spezzone, appaiono con le mani legate. L’esplosione si direbbe essere quella di una granata non quella di un più pesante esplosivo lanciato da un drone (che provocando una grande onda d’urto avrebbe sbalzato i soldati fuori dal fosso). La sceneggiata del video, quindi, sarebbe ancora più agghiacciante di quanto suggerito nell’articolo.

 

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti