Il Financial Times non nasconde più la politica di colonizzazione e imperialistica di Israele

4405
Il Financial Times non nasconde più la politica di colonizzazione e imperialistica di Israele

 

“A oltre 2.000 metri sul Mediterraneo, un soldato israeliano scruta dalla vetta del Monte Hermon la valle sottostante, dove migliaia di commilitoni, almeno nove nuovi avamposti, strade asfaltate e trincee appena scavate punteggiano il paesaggio. Quello che osserva sono solo una parte dei centinaia di chilometri quadrati strappati alla Siria all’inizio di dicembre, dopo che un’offensiva ribelle guidata dagli islamisti ha rovesciato il regime di Bashar al-Assad”. Inizia così un lungo reportage del Financial Times intitolato “‘This is what victory looks like’: Inside Israel’s aggressive new security plan” emerge con forza - da fonte non attaccabile di “antisemitismo” - la nuova colonizzazione e mire imperialistiche del sionismo di estrema destra che controlla oggi il regime di Tel Aviv.

Scene simili, proseguono gli autori, si ripetono lungo i confini di Israele. “È un mondo nuovo”, commenta loro un ufficiale israeliano in cima al monte, sottolineando che un’intera divisione, un tempo di stanza nelle alture del Golan, ha ora “avanzato in Siria”. È la concretizzazione, prosegue il FT, di una nuova dottrina militare iper-aggressiva e l’esplosione di un conflitto regionale. Non più confinato dietro muri e sistemi di allarme, Israele avanza nei territori vicini, crea zone cuscinetto e bombarda obiettivi fino a Beirut e Damasco in dimostrazioni di forza senza precedenti. Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele sta “cambiando il volto del Medio Oriente”. Ma questo processo, devono ammettere gli autori del reportage, “sta anche sfidando confini internazionalmente riconosciuti, violando la sovranità dei paesi vicini e, secondo i critici, alimentando tensioni e rischi di escalation. “

In Siria l’occupazione di chilometri quadri di territorio. In Libano, nonostante il cessate il fuoco mediato dagli USA, Israele colpisce Hezbollah quasi quotidianamente e mantiene cinque avamposti strategici oltre confine. Durante una visita recente, il Financial Times ha osservato una postazione israeliana su una collina libanese, giustificata come necessaria per “proteggere i civili israeliani”. Intanto, villaggi sciiti come Kfar Kila e al-Khiyam giacciono in rovina.  In Cisgiordania, prosegue il FT, circa 40.000 palestinesi sono stati sfollati dopo le offensive israeliane nei campi profughi di Jenin, Tulkarm e Nur Shams. Jenin, in particolare, è stata quasi rasa al suolo, con strade, scuole e moschee distrutte. Le IDF hanno istituito avamposti permanenti in aree nominalmente sotto controllo palestinese, segnando una svolta rispetto alla precedente strategia di incursioni temporanee. 

A Gaza, Israele sta creando una “zona cuscinetto” di 1 km. Dopo 18 mesi di guerra, intere aree sono state ridotte a macerie. “Sembra Marte”, commenta un soldato israeliano al FT.

Le critiche interne, concludono gli autori del reportage, non mancano e questa strategia secondo diverse fonti autorevoli potrà portate al collasso delle fondamente su cui ha poggiato il sionismo per decenni. Il generale in pensione Israel Ziv paragona al FT l’occupazione in Siria alla “zona di sicurezza” in Libano (1982-2000), che alimentò la nascita di Hezbollah e costò la vita a oltre 1.000 soldati. “Possedere territori che non sono nostri si ritorcerà contro”, avverte.    

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti