Il governo britannico approva l'estradizione di Julian Assange negli USA. Rischia 175 anni di carcere

Il governo britannico approva l'estradizione di Julian Assange negli USA. Rischia 175 anni di carcere

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il ministro dell'Interno britannico Priti Patel ha firmato l'ordine di estradare il fondatore di WikiLeaks Julian Assange negli Stati Uniti , dove dovrà affrontare accuse di spionaggio e fino a 175 anni di carcere.

L'approvazione da parte del governo britannico dell'estradizione di Assange arriva dopo che un tribunale britannico ha stabilito lo scorso aprile che il giornalista potrebbe essere inviato nel Paese nordamericano.

Il Ministero dell'Interno ha affermato in una dichiarazione che "i tribunali del Regno Unito non hanno ritenuto che sarebbe oppressivo, ingiusto o un abuso di processo estradare il signor Assange". " Non hanno ritenuto che l'estradizione sia incompatibile con i diritti umani, compreso il suo diritto a un processo equo e alla libertà di espressione, e [concludono] che mentre si trova negli Stati Uniti sarà trattato in modo appropriato, anche in relazione alla sua salute. ", ha affermato il corpo.

Assange ha ora 14 giorni per presentare ricorso.

"Una giornata buia per la libertà di stampa"

A sua volta, WikiLeaks ha dichiarato sul suo account Twitter che questo è "un giorno oscuro per la libertà di stampa e per la democrazia britannica" e ha aggiunto che "chiunque in questo Paese tenga alla libertà di espressione dovrebbe vergognarsi profondamente che il ministro della L'interno ha approvato l'estradizione di Julian Assange negli Usa".

L'organizzazione mediatica internazionale ha sottolineato che il suo fondatore "non ha commesso alcun crimine e non è un criminale", sottolineando che Assange "è un giornalista e un editore ed è punito per aver svolto il suo lavoro".

"La strada per la libertà di Julián è lunga e tortuosa. Oggi non è la fine della lotta . È solo l'inizio di una nuova battaglia legale", ha affermato WikiLeaks, aggiungendo che il prossimo ricorso sarà dinanzi all'Alta Corte. "Combatteremo più forte e grideremo più forte per le strade, organizzeremo e faremo conoscere a tutti la storia di Julian", ha concluso.

Nel frattempo, Edward Snowden, un ex agente della US National Security Agency e della CIA, che nel 2013 ha rivelato l'esistenza di massicci programmi di spionaggio elettronico nel paese nordamericano, ha twittato che l'estradizione di Assange "è un simbolo atroce fino a che punto gli inglesi e l'impegno dei governi americani per i diritti umani è svanito. "È difficile da credere, ma sembra reale . Ogni serio gruppo per la libertà di stampa nel mondo ha protestato", ha scritto, chiedendosi: "Come possiamo condannare abusi autoritari all'estero in questo modo?"

  • Gli Stati Uniti chiedono alle autorità britanniche di estradare Assange in modo che possa essere processato per 17 capi di imputazione per spionaggio e un conteggio per uso improprio del computer per la pubblicazione da parte di WikiLeaks di un enorme volume di documenti riservati più di dieci anni fa. I pubblici ministeri statunitensi affermano che Assange ha aiutato illegalmente l'analista dell'intelligence dell'esercito americano Chelsea Manning a rubare cavi diplomatici e file militari classificati che WikiLeaks ha successivamente rilasciato.
  • Da parte loro, organizzazioni giornalistiche e gruppi per i diritti umani hanno chiesto al Regno Unito di respingere la richiesta di estradizione. I sostenitori e gli avvocati del 50enne Assange affermano che agiva come giornalista e ha diritto alla protezione della libertà di parola ai sensi del Primo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti per aver pubblicato documenti che denunciano illeciti militari.Forze statunitensi in Iraq e Afghanistan. Sostengono che il loro caso è motivato politicamente.
  • Gli avvocati di Assange affermano che potrebbe rischiare fino a 175 anni di carcere se condannato negli Stati Uniti, anche se i funzionari statunitensi hanno affermato che qualsiasi condanna sarà probabilmente molto inferiore a quella.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro