Il lavoro in Grecia, siamo alla mafia: datori di lavoro estorcono parte del salario ai dipendenti

Il lavoro in Grecia, siamo alla mafia: datori di lavoro estorcono parte del salario ai dipendenti

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Una prassi in stile mafioso nel mercato del lavoro in Grecia. Lo denuncia il blog KTG, scrivendo come i datori di lavoro tendono ad assumere persone con precedenti penali per estorcere loro una quota salariale da impiegati.

Si tratta, prosegue KTG, di una denuncia incredibile fatta dall'Associazione di categoria dei dipendenti privati. I lavoratori vanno al bancomat seguiti dallo scagnozzo dei datori di lavoro a cui devono lasciare parte dello stipendio.



Secondo l'Associazione, questa prassi è nuova e figlia della riforma del mercato del lavoro introdotta nel dicembre del 2016.  Secondo la nuova legge, i datori di lavoro sono tenuti a depositare salari e stipendi sul conto corrente del dipendente. Attraverso questa pratica datori di lavoro e impiegati hanno una prova ufficiale della transazione. L'obiettivo di questo nuovo regolamento è quello di evitare l'evasione fiscale e l'elusione dei contributi previdenziali.

Tuttavia, sembra che molti datori di lavoro si siano affrettati a trovare il modo di aggirarlo, adottando pratiche in stile mafioso per chiedere il rimborso di parte dello stipendio dei loro impiegati. "Dobbiamo parlare di Medioevo nel mercato del lavoro greco dopo gli accordi di salvataggio con la Troika. Il livello di sfruttamento ha raggiunto livelli senza precedenti", afferma KTG.

In una trasmissione del canale ANT1 della settimana scorsa, un dipendente ha denunciato che il suo capo incassa dai 200 a 300 euro per ogni stipendio erogato.  E ha dichiarato di essere stato costretto ad andare ad un bancomat seguito da una persona di fiducia del suo datore di lavoro per pagare la quota. Parlando in condizione di anonimato, l'impiegato ha detto che molti altri lavoratori in Grecia fanno lo stesso per mantenere il posto.

In Grecia gli accordi di "salvataggio" della Troika e l'austerità hanno portato la disoccupazione al 27% nel 2012 e 2013. E al 23-24 per cento attuale, con il 75% di lunga durata.
 

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni