Il Pentagono: la Cina supera gli USA nella costruzione navale militare, nei missili e nella difesa aerea integrata

5241
Il Pentagono: la Cina supera gli USA nella costruzione navale militare, nei missili e nella difesa aerea integrata


"La Cina ha già raggiunto la parità con gli Stati Uniti - o addirittura l'ha superata - in diverse aree di modernizzazione, tra cui la costruzione navale, i missili balistici convenzionali lanciati a terra e i missili da crociera e i sistemi di difesa aerea integrati", si legge nel rapporto del Pentagono sullo sviluppo militare della Cina nel 2020, pubblicato oggi.
 
Allo stesso modo, il Dipartimento della Difesa statunitense sostiene che "è probabile che Pechino cercherà di sviluppare entro la metà del secolo un esercito che sia uguale o in alcuni casi superiore a quello degli Stati Uniti o di qualsiasi altra grande potenza diversa dalla Cina da considerare una minaccia. "
 
Inoltre, si nota che negli ultimi due decenni la Cina "ha mobilitato risorse, tecnologia e volontà politica" per rafforzare e modernizzare il suo esercito in quasi tutti gli aspetti, e dispone anche di armi di fabbricazione russa, come i sistemi antiaerei S -400 o S-300, tra le altre strutture militari.
 
"La Cina ha una delle forze più grandi al mondo per sistemi terra-aria avanzati a lungo raggio, tra cui l'S-400, l'S-300 di fabbricazione russa e sistemi di produzione nazionale, che fanno parte della sua architettura di sistemi robusta e ridondante difesa aerea integrata", si precisa nel rapporto.
 
Il Pentagono considera l'Indo-Pacifico una priorità nelle sue politiche e percepisce il rafforzamento militare di Pechino nel quadro della sua strategia "aggressiva" del "grande ringiovanimento della nazione cinese" entro il 2049 come una minaccia per la regione e per i propri interessi nazionali.
 
Lo afferma nel suo rapporto annuale: "La Cina continua a minare l'ordine basato sugli standard internazionali per promuovere i propri interessi".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti