Il Post Afghanistan di Biden. Contro la Russia, 60 milioni di dollari di aiuti militari all'Ucraina

1813
Il Post Afghanistan di Biden. Contro la Russia, 60 milioni di dollari di aiuti militari all'Ucraina

 

Il Presidente degli Usa Joe Biden, altro che "Sleep Joe", è passato subito dalle parole ai fatti.

Nei giorni scorsi ha difeso la sua scelta sul ritiro delle truppe Usa dall'Afghanistan, ricordando che gli obiettivi di guerra, "le minacce" di Washington sono altre, ovvero Russia e Cina.

Per questa ragione, Biden nel suo incontro con il Presidente ucraino Volodimir Zelenski, ha confermato l'invio di 60 milioni di dollari in aiuti militari, affermando che Washington è "fermamente impegnata nella integrità territoriale dell'Ucraina "di fronte a quella che ha chiamato" aggressione russa ".

Il pacchetto di assistenza include missili anti-attacco di tipo Javelin che Washington ha già inviato a Kiev in precedenti occasioni, nonché armi letali e non letali progettate per consentire all'Ucraina di "difendersi più efficacemente dall'aggressione russa", ha riferito la Casa Bianca ed i media statunitensi come The New York Times.

Nel suo discorso di apertura nella Sala Ovale, il presidente ucraino ha anche messo sul tavolo il sogno del suo governo di aderire alla NATO.

"Vorrei parlare con il presidente Biden della sua visione, del suo governo sulle possibilità che l'Ucraina entri nella NATO e in quale periodo di tempo", ha svelato Zelenski.

Tuttavia, Biden ha espresso solo un timido sostegno all'ingresso dell'Ucraina nell'alleanza militare senza presentare una scadenza per l'adesione. "Sosteniamo le aspirazioni euro-atlantiche dell'Ucraina", ha risposto semplicemente il presidente degli Stati Uniti.

In precedenza, il presidente americano aveva sottolineato che l'Ucraina è lungi dall'essere in grado di aderire all'alleanza, e gli Stati Uniti lungi dal superare quella che la Russia considera una linea rossa.

2,5 miliardi di dollari in aiuti militari all'Ucraina dal 2014

Dal 2014 le relazioni tra Mosca e Kiev e i loro alleati occidentali si sono deteriorate a causa del ritorno della penisola strategica di Crimea alla Russia, a seguito di un referendum in cui oltre il 96% dei suoi abitanti votò a favore dell'adesione alla Federazione Russa.

La Russia denuncia che gli Stati Uniti stanno deliberatamente aumentando il volume di sostegno alle armi all'Ucraina per trasformare questo paese europeo - che confina con il fianco occidentale russo - in una "polveriera" .

Dal 2014, gli Stati Uniti hanno dato all'Ucraina 2,5 miliardi di dollari in aiuti militari, di cui 400 milioni solo quest'anno.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti