Il problema degli Stati Uniti non è il razzismo ma il capitalismo

Il problema degli Stati Uniti non è il razzismo ma il capitalismo

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Antonio Di Siena 


Mettetevi bene in testa una cosa.

Il principale problema degli Stati Uniti non è il razzismo.

Il razzismo è solo la conseguenza di un modello economico, sociale e politico costruito sullo sfruttamento dei ricchi nei confronti dei poveri. Dei pochi sui molti. Un sistema rodato e raffinato perché abilmente mascherato dalla narrazione della “democrazia più evoluta del mondo”.

Un meccanismo diabolico che per poter funzionare ha bisogno della costante atomizzazione della società americana. Della sua suddivisione non già in classi, ma in minoranze. E poco importa che esse siano etniche, sessuali o religiose. L’importante è che i neri si sentano contrapposti ai bianchi, gli asiatici agli ispanici, i gay agli etero, le lesbiche ai trans, i protestanti agli avventisti, i cattolici ai musulmani.

Un selvaggio tutti contro tutti che, per quanto causato da gigantesche differenze economiche, viene alimentato dalla retorica dei diritti civili rappresentati come la principale prova della disuguaglianza. Una feroce guerra fra poveri sorvegliata a vista (per impedire che si trasformi in qualcosa che possa mettere effettivamente in pericolo il potere costituito) dalla contrapposizione più finta di tutte, quella fra i partiti politici democratico e repubblicano.

Smettetela di parlare di razzismo in un paese che ha eletto Obama presidente e da decenni ha elevato le minoranze ad un rango ben più importante del popolo nella sua interezza. Il problema del razzismo negli USA è un’efficacissima arma di distrazione di massa sventolata ad orologeria ogni qual volta la disastrosa condizione sociale di milioni di poveri americani emerge dalla coltre di propaganda che la avvolge da più di mezzo secolo. E che si regge anche grazie al costante, certosino, lavoro di quella stessa sinistra liberale che, mentre vi parla di razzismo ad ogni piè sospinto, alimenta costantemente le differenze di classe.

Il problema degli Stati Uniti è solo uno e si chiama capitalismo. Se non lo capite siete parte del problema.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro