Il saldo della bilancia commerciale si è attestato ad un devastante (per gli altri) 20,2 miliardi di euro

6587
Il saldo della bilancia commerciale si è attestato ad un devastante (per gli altri) 20,2 miliardi di euro



di Giuseppe Masala

 

Parlando di cose serie l'istituto di statistica tedesco ha comunicato che a Luglio il saldo della bilancia commerciale si è attestato ad un devastante (per gli altri) 20,2 miliardi di euro con un aumento dell'export dello 0,7% sul mese precedente e con una diminuzione dell'1,5% dell'import.
 

Mi pare che al netto delle chiacchiere sia abbastanza chiaro che la Germania non ha alcuna intenzione di abbandonare la folle politica di accumulo di surplus verso l'estero. Che poi significa comprarsi le altre nazioni. Emblematico a tale proposito la diminuzione dell'Import che attesta un controllo feroce dei consumi interni tramite la leva fiscale e del credito al consumo. Allo stesso tempo le esportazioni aumentano dello 0,7% in un mese che è tantissimo anche considerando che a livello mondiale i commerci internazionali sono in netta contrazione a causa della guerra dei dazi tra Usa e Cina. Per ottenere questo risultato è evidente che anche qui hanno mosso le leve giuste che consentono l'abbattimento dei prezzi delle loro merci con relativo aumento della competitivita. Certi risultati per caso non arrivano.
 

E il messaggio è chiaro: non intendono desistere dalla loro politica economica di stampo mercantilista. Si considerano in guerra e se così è il loro popolo ritengono sia giusto faccia il sacrificio necessario. Del resto l'assalto al cielo del Potere Mondiale che tanto agognano da un secolo va pagato. Quindi le posizioni in trincea non si mollano.
 

Aggiungo che la canea gretinista sull'economia verde che cavalcano significa che vogliono far pagare a tutti gli europei il necessario rinnovamento di prodotto di una delle punte di diamante del loro export: il settore automotive. 


Idem per quanto riguarda l'economia digitale (dove l'Europa dopo venti anni di austerità folle ha accumulato un ritardo enorme). Con il ventilato fondo europeo da 100 miliardi vogliono costruirsi i loro campioni nazionali.
 

Non mollano. Egemonizzare l'Europa ridotta a unione di protettorati del Reich è il loro obbiettivo irrinunciabile. Quando si aprono i cordoni della borsa lo si fa a livello europeo. Quando bisogna spingere sui consumi lo si fa favorendo i loro settori di punta. Quando occorre solidarietà europea spendendo e tanto fino a consumare l'enorme surplus non se ne parla proprio. Anzi se possibile lo aumentano. Questa è la realtà.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti