Il sistema bancario tedesco è marcio. Parola di Milano Finanza

5431
Il sistema bancario tedesco è marcio. Parola di Milano Finanza


di Pasquale Cicalese


Ennesima bordata di Guido Salerno Aletta contro il Mes e il sistema bancario tedesco, oltre che il sistema mercantilistico germanico che ha distrutto l'Europa.

Oggi su Milano Finanza altri articoli, quello di Salerno Aletta porta il titolo "I deteriorati di Angela". Fatelo girare, diffondetelo.

Ci sono figli e figliastri, il sistema bancario tedesco è marcio e non ha fatto mai le pulizie, al contrario di quello italiano che è stato oggetto dal 2010 di una martellante campagna da parte della vigilanza europea. Il Mes esaspera questa asimmetria.

Ma il conto è arrivato.

La campagna patriottica di Salerno Aletta dà voce a quella parte della classe dirigente stufa di questo assetto, la redazione è compatta su questo, a differenza di tutti gli altri media, con l'eccezione del Messaggero. Banchieri, finanzieri, industriali vogliono che cambi il corso corrente delle cose, ma non hanno il coraggio ancora di dirlo.

Qualche voce si sente, esasperata. Diamone conto. Riporto la memoria dei padri, cito Andreotti, Mannino, Craxi, Fanfani. Questo Paese lo hanno costruito tutti, cattolici e comunisti, liberali e socialisti, proletari e classe dirigente. Da 30 anni è oggetto di attacchi feroci, abbiamo perso il 25% dell'apparato industriale, se passa il Mes sarà uno tsunami.

Difendiamo il paese, costruiamo fronte unito, poi ci scanneremo. Ma ci scanneremo noi, è affar nostro, non di potenze straniere. Sono eclettico e trasversale, sono pitagorico, pre cristiano. Questo mi ha insegnato la Magna Grecia e questo mi ha insegnato la Resistenza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti