Il volo di un caccia cinese stealth J-20 in modalità combattimento

Il volo di un caccia cinese stealth J-20 in modalità combattimento

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Un caccia stealth Chengdu J-20 ha volto la scorsa domenica al Festival di Qingming senza l'obiettivo di Luneburg, un piccolo dispositivo che consente di identificare un velivolo stealth utilizzando i radar.

Il canale di stato CCTV 7 ha pubblicato le immagini della manifestazione, che comprendeva diverse manovre aeree.

In un commento in merito, il pilota Sun Teng ha evidenziato l'alto livello di preparazione dell'aviazione militare cinese.

"I piloti dell'Air Force nella nuova era erediteranno lo spirito del 'combattimento aereo a baionetta', si addestreranno per prepararsi al combattimento, saranno sempre pronti al combattimento e salvaguarderanno risolutamente la sovranità e la dignità nazionali", ha detto il militare.

Da parte sua, un esperto militare cinese che ha preferito rimanere anonimo ha spiegato al quotidiano Global Times che l'obiettivo di Luneburg viene utilizzato durante i voli non da combattimento, come quelli di addestramento, quando è necessario monitorare il movimento degli aerei, o durante il volo per evitare incidenti. Può anche essere utilizzato come misura deterrente in alcuni teatri di operazioni militari. L'assenza della lente di Luneburg potrebbe indicare che l'aereo in mostra è coinvolto in una vera e propria missione di combattimento, ha osservato l'esperto.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina