In Siria più di 2 milioni di rifugiati sono tornati alle loro case

In Siria più di 2 milioni di rifugiati sono tornati alle loro case

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il capo del Centro di coordinamento russo-siriano per il ritorno degli sfollati, Mikhail Mizntsev, ha confermato oggi il ritorno alle loro case di oltre due milioni di sfollati siriani e rifugiati.

Lo ha confermato Mizntsev nel suo discorso pronunciato via Internet durante la riunione congiunta dei due organi di coordinamento ministeriale russo-siriano sul ritorno degli sfollati, tenutasi al Damasco Convention Center e al National Defense Command Center. Mosca.

Ha assicurato che lo Stato siriano ha creato tutte le condizioni necessarie per questi rimpatriati.

"Vediamo una dinamica positiva per il ritorno dei rifugiati e il recupero delle infrastrutture e dell'agricoltura, e la ricostruzione di strade, scuole, ospedali e strutture idriche", ha affermato Mizntsev.

D'altra parte, il funzionario russo ha descritto la situazione umanitaria nel campo di al-Rukban nell'area di Tanef, occupata dalle forze di occupazione statunitensi e dai loro mercenari terroristi, come vergognosa e catastrofica, poiché i residenti soffrono di povertà e mancanza di cibo.

Maria Lvova Belova, commissaria per i diritti dell'infanzia del presidente russo, ha spiegato da parte sua che lo Stato siriano continua i suoi sforzi per rimpatriare gli sfollati, mentre attua progetti di sviluppo nelle aree liberate.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina