In Turchia chiedono la chiusura delle basi NATO

1720
In Turchia chiedono la chiusura delle basi NATO

La nuova brutale aggressione di Israele nei confronti della Palestina, un ulteriore passo verso la pulizia etnica del popolo palestinese, costretto a vivere in enclave in un regime di apartheid, ha provocato numerose proteste internazionali. 

La Turchia è stata uno di quei paesi a fare la voce grossa attraverso il presidente Erdogan. Solo parole, forti, ma nessun atto concreto. 

Atti concreti vogliono invece le organizzazioni che hanno organizzato una manifestazione di protesta presso la base NATO di Kürecik. Si tratta del partito post-maoista Vatan Partisi e l’Unione dei Giovani della Turchia (TGB). 

Kürecik è una stazione radar situata nella provincia di Malatya, utilizzata in passato, fino allo scioglimento dell'Unione Sovietica nel 1991, dalla NATO per contrastare i missili balistici. Un punto ritenuto vitale per la NATO perché ospita il radar AN/TPY-2 (Army/Navy Transportable Surveillance) piazzato per sorvegliare i missili balistici di Russia e Iran.   

Attraverso un comunicato, riportato dal quotidiano Aydinlik, il partito Vatan afferma: «Siamo di fronte alla base radar di Kürecik, che è stata costruita sulla nostra terra dai soldati statunitensi per proteggere Israele». 

Sulla guerra di sterminio di Israele il Vatan usa parole chiare: «La Palestina è in guerra. In Palestina, l'umanità sta combattendo nella persona dei palestinesi. L'attacco a Masjid al-Aqsa è un attacco all'umanità. Il sangue che scorre è il sangue dell'umanità, la vita data è data per il bene dell'umanità. Arabi, musulmani e palestinesi oppressi non sono gli unici sotto attacco. C'è un'intera umanità sotto attacco dell'imperialismo e del sionismo. Anche la Turchia è l'obiettivo di questo attacco!

Oggi la Palestina è la prima linea di tutta l'umanità. Anche i giovani che combattono in Palestina stanno combattendo per la Turchia. Il problema palestinese è il problema turco. Non ha senso lamentarsi. Non siamo qui oggi per condannare Israele, per implorare e piangere, per versare lacrime. Come difendere la Palestina, come fermare Israele, siamo venuti a gridare.

L'imperialismo statunitense e il sionismo israeliano saranno devastati. Con le armi, il sangue e la vita… Ma soprattutto, con la giusta strategia, azione e determinazione, la vittoria sarà conquistata presto in Palestina».

I manifestanti chiedono la chiusura delle basi NATO in Turchia. «La base radar di Kürecik dovrebbe essere presa urgentemente sotto il pieno controllo delle forze armate turche. Questo è il passo più concreto da compiere per la Palestina!

Kürecik è lo scudo e il guardiano di Israele.

Il centro di comando è il quartier generale della NATO. La loro intelligence è condivisa con Israele dagli Stati Uniti».

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti