Indagine rivela come gli USA falsificano i documenti per l'invio di armi in Siria

La stessa inchiesta rivela che le vendite sono effettuate attraverso una rete commerciale collegata alla criminalità organizzata.

31132
Indagine rivela come gli USA falsificano i documenti per l'invio di armi in Siria


Una relazione congiunta di due gruppi internazionali di controllo sulle armi ha confermato che il Pentagono continua a inviare enormi quantità di armamenti in Siria e che il Dipartimento della Difesa sta aiutando ad eliminare le tracce di tali operazioni.
 
In particolare, 'Progetto di investigazione sulla corruzione e il crimine organizzato' (OCCRP) e la Balkan Investigative Reporting Network (BIRN) hanno fornito prove alle loro indagine dove si giunge alla conclusione che il Pentagono è coinvolto nell'invio di armi a 2,2 miliardi di dollari ai suoi partner in Siria attraverso una rete di distributori privati di dubbia legittimità. Le stesse relazioni hanno anche potuto dimostrare che vari documenti, come i certificati degli utenti finali, sono stati manipolati, presumibilmente per nascondere il coinvolgimento statunitense.
 



 
 
OCCRP e BIRN hanno pubblicato documenti che dimostrano come il Pentagono operi attraverso un grosso circuito commerciale di armi originario dai Balcani e dal Caucaso e che termina in Siria e in Iraq. Questa particolare procedura è parte della campagna statunitense di addestramento, equipaggiamento e e assistenza alle cosiddette 'forze democratiche siriane'. La verità è che i trasferimenti di armi registrati nello studio sono enormi, e sembrano funzionare da anni.
 
La rivista Foreign Policy, in un articolo sulle indagine della OCCRP e BIRM, osserva che "il Dipartimento della Difesa ha stanziato 584 milioni di dollari specificamente per questa operazione in Siria per gli esercizi 2017 e 2018 e altri 900 milioni di dollari per le munizioni sovietiche fino al 2022. In totale, 2 miliardi, sebbene il flusso di armi ai ribelli siriani probabilmente è sottovalutato nei prossimi anni."
 
Inoltre, è emerso che i fornitori di armi del Pentagono hanno collegamenti alle reti criminali conosciute. Foreign Policy sottolinea che, secondo la relazione, molti dei fornitori di armi sono principalmente nell'Europa orientale, ma anche nelle ex repubbliche sovietiche, tra cui il Kazakistan, la Georgia e l'Ucraina e hanno legami con la criminalità organizzata in tutta Europa e documenti aziendali e irregolari ".
 
Gli analisti coinvolti nello sviluppo di questa indagine credono che questo legame con la criminalità organizzata probabilmente sarà il motivo per il quale il Pentagono ha cercato di modificare i suoi documenti. È anche possibile che gli Stati Uniti vogliono cancellare le tracce del loro coinvolgimento a causa del grande volume di armi che continua a inviare sul campo di battaglia siriano favorisce la proliferazione di gruppi terroristici che poi gli si ritorcono contro, come ampiamente documentato.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti