"Interferenze straniere in Italia". Pino Cabras (M5S) risponde a Molinari
Audito oggi alla Camera il direttore di Repubblica Maurizio Molinari nell'ambito dell'indagine conoscitiva "sulle interferenze straniere nella Repubblica italiana". Se avete visto una qualunque delle conferenze stampa recenti del segretario Nato Rasmussen vi potete tranquillamente risparmiare di ascoltare le trascrizioni russofobe e sinofobe (CON ZERO PROVE) di Molinari (in caso contrario lo trovate qui).
Altamente consigliata è invece la risposta di Pino Cabras, capogruppo alla Commissione esteri del Movimento 5 Stelle. Dopo aver ricordato le vere "interferenze" come quelle di Mc Cain e "altri leader europei" in Uucraina nel febbraio del 2014, i quali (questo lo aggiungiamo noi) aizzarono quella rivolta di Maidan che ha aperto la strada ad una giunta con all'interno filo nazisti dichiarati, Pino Cabras ha chiosato alla perfezione: "Stiamo attenti a quante fake news vengono veicolate in modo consapevole e inconsapevole dal mainstream e anche dal suo giornale".
Qui l'intervento: