Iran e Cina lanciano una nuova ferrovia commerciale aggirando le sanzioni USA

2962
Iran e Cina lanciano una nuova ferrovia commerciale aggirando le sanzioni USA

 

Una nuova tratta ferroviaria commerciale che collega la Cina all'Iran con l'arrivo del primo treno merci dalla città cinese orientale di Xian al porto secco di Aprin, vicino a Teheran, è stata ufficialmente inaugurata.

Il ruolo strategico del porto nel ridurre i costi di trasporto e la dipendenza dagli hub merci costieri è stato sottolineato dall'amministratore delegato di Aprin.

L'infrastruttura ferroviaria che collega l'Iran e la Cina consente ai treni merci di viaggiare da Shanghai a Teheran in 15 giorni, rispetto ai 30 giorni necessari tramite la rotta marittima.

Il 12 maggio, i responsabili delle ferrovie di Iran, Cina, Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan e Turchia si sono incontrati a Teheran per promuovere una rete ferroviaria transcontinentale che colleghi l'Asia all'Europa, ha riferito l'agenzia di stampa Tasnim il 25 maggio.

Tra loro, sei nazioni hanno concordato tariffe competitive e standard operativi per semplificare i servizi ferroviari regionali e potenziare la connettività commerciale.

Negli ultimi anni la Cina e l'Iran hanno ampliato le relazioni commerciali ed economiche, mentre Teheran cerca di aggirare le sanzioni economiche statunitensi che mirano a strangolare la sua economia e le sue esportazioni di petrolio.

La linea ferroviaria tra i due Paesi consente l'esportazione di petrolio iraniano verso la Cina e consente alle merci cinesi di raggiungere l'Europa senza l'interferenza navale degli Stati Uniti.

 

Nel 2018, la Guida Suprema iraniana Ali Khamenei dichiarò che l'Iran dovrebbe guardare a est piuttosto che a ovest. Da allora, la Cina è diventata il principale acquirente di petrolio dell'Iran, mentre Pechino è stata in grado di fornire a Teheran praticamente tutti i beni manifatturieri di cui necessitava, compresi i dispositivi elettronici come computer e telefoni cellulari.

L'anno successivo, l'Iran ha aderito all'iniziativa cinese "One Belt One Road" (BRI), l'iniziativa strategica di politica estera distintiva del presidente Xi Jinping, volta a ricreare i legami economici che esistevano tra l'antica Cina e l'antica Persia lungo la "Via della Seta" risalente al III secolo a.C.

Nel 2021, la Cina e l'Iran hanno firmato uno storico accordo di cooperazione economica della durata di 25 anni, per un valore commerciale stimato di 400 miliardi di dollari.

Nel 2023, le crescenti relazioni della Cina con l'Iran hanno aiutato il Paese a mediare un riavvicinamento tra Arabia Saudita e Iran, che ha portato alla ripresa delle relazioni diplomatiche interrotte nel 2016.

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele di Michelangelo Severgnini L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele

L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron di Marinella Mondaini Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Calenda il falso liberale di Michele Blanco Calenda il falso liberale

Calenda il falso liberale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti