Iran e Siria annunciano l’abbandono del dollaro nei loro rapporti commerciali

1812
Iran e Siria annunciano l’abbandono del dollaro nei loro rapporti commerciali

 

Una decisione simbolica quella di Iran e Siria, due Paesi che da più di 40 anni lottano contro le spietate sanzioni di Washington. Il dollaro è lo strumento più potente degli Stati Uniti per imporre la loro egemonia.

Damasco e Teheran rappresentano il corso del nuovo mondo multipolare che si sta imponendo con sempre maggiore evidenza con l’affermazione dei Paesi BRICS per rompere l’egemonia di Washington.

Ieri, a tal proposito, il primo ministro siriano Hussein Arnous a Damasco, capitale della Siria, il direttore della Banca Centrale iraniana, Mohammad Reza Farzin, hanno annunciato che nelle loro transazioni commerciali elimineranno il dollaro.

Farzin ha precisato che “tra le principali strategie dell'Iran per espandere la cooperazione commerciale con gli stati amici figurano l'uso delle valute nazionali e l'aumento del volume degli scambi commerciali ed economici.”

Da parte sua il governatore della Banca Centrale della Siria, ha ricordato “la necessità di incrementare gli scambi commerciali tra Teheran e Damasco”, oltre alla precisazione che “l’eliminazione del dollaro americano dagli scambi commerciali ed economici bilaterali e l’utilizzo delle valute nazionali cambierà senza dubbio gli equilibri del commercio tra i due paesi.”

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti