Iran: Possono aver "tagliato" la mano di Soleimani, ma agli Stati Uniti sarà "amputata la gamba" nella regione

Iran: Possono aver "tagliato" la mano di Soleimani, ma agli Stati Uniti sarà "amputata la gamba" nella regione

Questa notte l'Iran ha attaccato con decine di missili balistici due basi aeree irachene che ospitano le truppe statunitensi, in risposta all'assassinio di Soleimani

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Il presidente iraniano Hasan Rohani ha dichiarato che Washington potrebbe aver "tagliato" la mano del generale Qasem Soleimani, ma in risposta agli Stati Uniti sarà amputata la gamba nella regione, riferisce l'agenzia iraniana Fars.
 
Il presidente iraniano ha rilasciato queste dichiarazioni poche ore dopo che il paese persiano ha attaccato due basi aeree irachene che ospitano truppe statunitensi, in risposta all'assassinio di Soleimani. Le guardie rivoluzionarie iraniane hanno dichiarato che l'operazione 'Martire Soleimani' mirava alla "la base del terrorismo americano e delle forze di invasione".
 
Ha anche minacciato di attaccare gli alleati di Washington nella regione, in particolare Kuwait, Bahrain, Arabia Saudita, Giordania e Israele, se gli Stati Uniti intraprendono un'azione aggressiva.
 
Diversi media iraniani hanno  affermato che  circa  80 persone sarebbero morte  dopo questi attacchi, mentre le stratture militari statunitensi. Sono stati "gravemente danneggiate". Hanno anche indicato che Teheran ha altri 100 obiettivi pronti se Washington decide di intraprendere qualche azione di ritorsione.
 
Dopo gli attacchi, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato: "Va tutto bene!", annunciando che si sta valutando il danno causato dagli attacchi. "Abbiamo l'esercito più potente e meglio equipaggiato del mondo!", si è vantato sul suo account Twitter il presidente degli Stati Uniti.
 
 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro