Italia in stagnazione, in un contesto di forte austerità

5917
Italia in stagnazione, in un contesto di forte austerità



di Pasquale Cicalese

Stamane l'Istat ha comunicato i conti trimestrali del secondo trimestre 2019. Siamo in un territorio di stagnazione produttiva dove però bisogna rimarcare alcuni dati. A sorpresa gli investimenti fissi lordi sono cresciuti dell'1.9%, confermando la tesi dello scorso anno di Paolo Savona che vedeva un ruolo determinante degli investimenti. In particolare gli investimenti in macchinari sono cresciuti del 5.8% ed è quasi un miracolo visto il peggioramento della congiuntura internazionale. La domanda estera netta è risultata nulla cosi come i consumi delle famiglie.

La stagnazione si innesta in un contesto di forte e persistente austerità, visto che la spesa delle amministrazioni pubbliche è scesa dello 0.1%. All'apporto positivo degli investimenti fa da contraltare l'apporto congiunturale negativo delle scorte, che da circa un anno stanno diminuendo fortemente. Ciò significa che se la congiuntura nel prossimo anno a livello internazionale fosse più favorevole ci sarebbe senz'altro uno scatto all'insù delle scorte con contributo positivo di industria e costruzione. Insomma si stanno svuotando sempre più i magazzini e l'apporto congiunturale delle scorte è negativo addirittura dello 0.3%, altrimenti ci sarebbe stato il segno più del pil trimestrale.

Un bilancio del governo Conte 1 è inesorabile, la spesa pubblica continua con persistenza a diminuire, malgrado quota 100 e reddito di cittadinanza. Più che oculatezza a noi sembra un suicidio economico. Evidentemente si hanno prospettive diverse e forse il Conte bis da questo punto di vista non promette nulla di buono. Seguitiamo ad andare dietro l'Ue, dunque a suicidarci.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti