'Italiani per Assange' organizza un evento in Piazza del Popolo a Roma, il 23 febbraio, per la liberazione del fondatore di Wikileaks

3809
'Italiani per Assange' organizza un evento in Piazza del  Popolo a Roma, il 23 febbraio, per la liberazione del fondatore di Wikileaks

 

Domenica 23 febbraio 2020 il gruppo 'Italiani per Assange' organizza un evento in Piazza del

Popolo a Roma dalle ore 16:00 alle ore 19:00, per sensibilizzare i cittadini sulla richiesta che

si alza da tutto il mondo per la liberazione del giornalista Julian Assange e l’opposizione

totale alla sua estradizione negli Stati Uniti.


L’evento prevede una sedia vuota ispirata all’opera dell’artista Davide Dormino “ Anything to

say? ” sulla quale si alterneranno coloro tra i presenti che vorranno far sentire la loro voce a

favore di Assange.


Assange che, dopo essersi rifugiato per 7 anni all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador a

Londra, è rinchiuso da quasi un anno in isolamento nella prigione di massima sicurezza a

Belmarsh, con l’estradizione rischia 175 anni di reclusione per aver diffuso attraverso la

piattaforma WikiLeaks, di cui è fondatore, numerosi crimini dei governi di tutto il mondo.

Il prossimo 24 febbraio a Londra inizierà il processo per l’estradizione che, oltre a mettere in

pericolo la sua vita, rappresenta un attacco alla libertà di stampa e di informazione.


Il gruppo Italiani per Assange è nato spontaneamente tra cittadini informati e consapevoli

per promuovere iniziative a sostegno di questo valore fondante della democrazia.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti