John Pilger: Esista o meno, per USA e Regno Unito un nemico è necessario

3548
John Pilger:  Esista o meno, per USA e Regno Unito un nemico è necessario

 

Il pluripremiato reporter e documentarista australiano-britannico John Pilger ha ricordato in alcune sue riflessioni per RT che i paesi occidentali, come gli Stati Uniti o il Regno Unito, basano le loro politiche estere sulla nozione di un nemico esterno, nonostante non esista necessariamente nel realtà.

Affrontando la questione dei presunti piani della Russia per un'invasione dell'Ucraina, Pilger ha confessato che è "una delle storie più distorte" che riesce a ricordare. "Guarda  ai russi, dicono che sono gli aggressori e stanno per invadere [l'Ucraina], le truppe russe si trovano in realtà  in Russia", ha precisato il famoso giornalista.

Il documentarista ha ricordato che, d'altra parte, i missili statunitensi circondano la Russia, mentre le truppe britanniche sono ai suoi confini. "Le truppe della NATO circondano la Russia dalla Slovenia fino in fondo. Quindi la potenziale aggressione sembra sicuramente essere da una parte", ha affermato.

"Chiunque studi davvero le cosiddette politiche estere degli Stati Uniti e dei suoi alleati, che sono diventati loro vassalli, come il Regno Unito, sa che [avere] un nemico è essenziale, che esista o meno", ha commentato Pilger, aggiungendo che "il Regno Unito non ha un vero nemico nel mondo e nemmeno gli Stati Uniti, ma un nemico è necessario ".

"Profondo cinismo" della geopolitica

Allo stesso tempo, ha sspiegato che la propaganda è così importante per i paesi occidentali in questo momento proprio per creare un potere ostile fittizio. "Non abbiamo avuto altro che propaganda sulla Russia che sta per invadere", ha lamentato Pilger. Secondo il giornalista, anche se la Russia smettesse di essere dipinta come un paese ostile dall'Occidente, Washington e i suoi alleati rivolgerebbero la loro attenzione alla Cina.

"Dobbiamo capire il profondo cinismo che funziona nella geopolitica. È qualcosa che riguarda tutte le vite di tutti noi. E abbiamo il diritto di capirlo", ha concluso Pilger.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti