"La CIA propose a Trump un'operazione Baia dei Porci contro il Venezuela"

8942
"La CIA propose a Trump un'operazione Baia dei Porci contro il Venezuela"

 
"Nel mese di febbraio, quando Trump è arrivato all'ufficio presidenziale, ha dovuto affrontare tre crisi: una crisi missilistica cubana in Corea del Nord, una guerra del Vietnam in Afghanistan e una baia dei porci in Venezuela, così gliele hanno proposte la CIA e le forze armate statunitensi". Samuel Moncada, il vice ministro degli Esteri venezuelano per il Nord America, in un’intervista a VTV da New York dove sono in svolgimento i lavori di apertura dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha citato il primo ex consigliere sul Consiglio di Sicurezza Nazionale di Trump, Steve Bannon, che aveva rivelato queste informazioni durante un'intervista a una stazione televisiva locale prima di essere rimosso una settimana più tardi. 



Moncada ha chiarito come i media americani abbiano volutamente nascosto che, come ha rivelato Bannon, la CIA abbia proposto a Trump di far fuori Maduro con un'operazione come quella del 1961 contro Castro e proseguono nell’attacco propagandistico contro il governo di Maduro, volto a preparare l'opinione pubblica ad accettare un'aggressione contro il paese dell'America latina.

Samuel Moncada, ha poi evidenziato il sostegno del Movimento dei Paesi Non Allineati (NAM) per la Repubblica Bolivariana del Venezuela da parte della "Dichiarazione Politica di New York", un documento approvato all'unanimità dall'organismo contro le misure coercitive unilaterali in cui si ribadisce l’opposizione all'unilateralismo e alle misure coercitive unilaterali imposte da alcuni Stati membri, tra cui sanzioni di natura economica, finanziaria o commerciale non conformi al diritto internazionale, alla Carta delle Nazioni Unite e alle norme e ai principi che regolano le relazioni pacifiche tra gli Stati "Qualunque paese che utilizzi la forza, che minaccia sanzioni, e politicizza la questione dei diritti umani è respinto da tutto questo movimento", ha sottolineato Moncada denunciando l'illegalità delle azioni e azioni unilaterali del governo di Donald Trump contro la Repubblica Bolivariana, che costituiscono una flagrante violazione del diritto internazionale.

 "120 paesi del mondo stanno dicendo: siamo con il Venezuela e questo è molto importante perché la macchina propagandistica afferma il contrario", ha concluso.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti