La Corte Internazionale di Giustizia apre le udienze su Israele

1182
La Corte Internazionale di Giustizia apre le udienze su Israele

 

La Corte Internazionale di Giustizia (ICJ), con sede all'Aia, questa mattina ha avviato una serie di udienze sulle conseguenze legali dell'occupazione israeliana dei territori palestinesi.

Più di 50 paesi, tra i quali gli Stati Uniti, così come Cuba, Cina, Russia, Sud Africa ed Egitto, presenteranno le loro argomentazioni davanti ai giudici.

Nel corso della sessione interverrà il ministro degli Esteri palestinese Riad al-Malki, nonostante l'assenza del rappresentante israeliano. 

Le udienze fanno parte di una campagna palestinese per esercitare pressione sulle istituzioni legali internazionali affinché esaminino la condotta di Israele, soprattutto dopo l’inizio dell’aggressione alla Striscia di Gaza nell’ottobre 2023, che ha provocato la morte di quasi 30.000 palestinesi, per la maggior parte donne e bambini.

I giudici esamineranno le politiche di occupazione, insediamento e annessione, nonché le misure volte a cambiare la composizione demografica e lo status di Gerusalemme.

Affronteranno, inoltre, l’impatto legale di queste politiche e pratiche e il modo in cui influenzano lo status giuridico dell’occupazione e quali sono le loro conseguenze. 

Questa è la seconda volta che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite chiede alla Corte internazionale di giustizia di emettere un "parere consultivo sui territori palestinesi occupati", attraverso un processo non vincolante nonostante il rifiuto di Israele.

Allo stesso modo, nel luglio 2004, la Corte Internazionale di Giustizia ha concluso che il muro di separazione costruito da Israele in Cisgiordania viola il diritto internazionale e deve essere smantellato, ma è ancora in piedi.

L’attuale genocidio in corso a Gaza, potrebbe, però, aumentare la pressione politica sull’entità sionista. 

Le azioni relative al parere consultivo sono distinte dalla denuncia di genocidio del Sud Africa dinanzi alla Corte Internazionale di Giustizia, in merito alle violazioni dell'accordo sul genocidio del 1948. 

Anche se l'esito del parere consultivo non sarà giuridicamente vincolante, secondo l'ICJ avrà "un peso legale significativo e un'autorità etica".

 

------------------------------

TRE LIBRI IMPERDIBILI PER CAPIRE LA PALESTINA: PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q



SCOPRI I TRE LIBRI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti