La crocifissione mediatica di Abu Mazen reo di aver spiegato i motivi di un certo antisemitismo

6678
La crocifissione mediatica di Abu Mazen reo di aver spiegato i motivi di un certo antisemitismo

 

Il sonno della ragione genera mostri? Si direbbe di si, considerando la crocifissione mediatica (vedi qui, qui, qui….) che sta subendo Abu Mazen – presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese – “colpevole” di aver spiegato, in una riunione del Consiglio nazionale palestinese, i motivi di un antisemitismo che si perpetua da secoli; spiegazione, già fatta propria da innumerevoli studiosi ebrei (da Abram Leon a Shlomo Sand) ma oggi bollata sui giornali come “uno dei peggiori cliché antisemiti” o, addirittura, come “giustificazione dell’Olocausto”.


E cioè? Cioè: il ruolo avuto dagli “ebrei” nella pratica dell’usura che li ha esposti, a partire dal Medioevo, a innumerevoli linciaggi e pogrom; una pratica quella dell’usura che non nasce certo dalla loro presunta “indole” o “religione” ma dall’essere stati per secoli – al pari dei cosiddetti “zingari” - un “popolo classe” che, non a caso, continua, da secoli, a parlare la stessa lingua, pur essendo disperso in innumerevoli territori.


Impossibile dilungarci qui su questo concetto e sul rapporto tra ebrei e usura, ma una cosa va accennata; quando lo sviluppo economico ha trasformato in Europa la pratica usuraia in attività bancaria, i proto-banchieri di allora (molti italiani, di secolare fede cattolica) si sono affrettati ad abbracciare la religione giudaica; e questo per potere utilizzare la rete commerciale che nei secoli gli ebrei avevano sviluppato nel Mediterraneo.


Ci sarebbero, poi, da soffermarsi su tanti altri fatterelli veramente intriganti per smontare l’ossessiva campagna mediatica basata su un “antisemitismo”, oggi presentato – in mancanza di una qualsiasi analisi marxista – quasi come conseguenza dell’estraneità della “razza ebraica” alla “razza umana”.


Magari, ci ritorniamo sopra la prossima volta.

 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti