La denuncia di Damasco: l'Occidente si rifiuta di vendere farmaci per i malati di cancro alla Siria

2835
La denuncia di Damasco: l'Occidente si rifiuta di vendere farmaci per i malati di cancro alla Siria


Le compagnie farmaceutiche di diversi paesi occidentali rifiutano di fornire alla Siria i farmaci necessari per i malati di cancro, a causa delle nuove sanzioni unilaterali statunitensi, ha denunciato a Sputnik Ahmad Khleifawi, vice ministro della salute della Siria.
 
"Le sanzioni hanno creato molte difficoltà nel fornire farmaci ai malati di tumore, alcune compagnie occidentali rifiutano di fornirli", ha riferito.
Secondo Khleifawi, il Ministero della salute siriano, nonostante l'aumento dei costi di tali preparati e dato il loro vitale bisogno per i pazienti, ha sempre preso provvedimenti per cercare varianti alternative.
 
Riferendosi alla possibilità di passare alle cure all'estero per i cittadini siriani, il vice ministro ha affermato che alcuni bambini sono già stati in grado di farlo, ha anche sottolineato che non ci sono impedimenti per i malati di cancro siriani di entrare in centri stranieri specializzati, se li accettano.
 
Le sanzioni degli Stati Uniti e dell'Unione Europea in più di un'occasione hanno causato la carenza di insulina e antibiotici nelle cliniche siriane, ma le autorità del paese sono riuscite a evitare situazioni critiche grazie all'organizzazione della loro produzione interna e alla ricezione di aiuti dai paesi alleati, come la Russia.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti