La denuncia di Mosca: Kiev e servizi britannici preparano provocazioni con la presenza di giornalisti per filmare messa in scena

La denuncia di Mosca: Kiev e servizi britannici preparano provocazioni con la presenza di giornalisti per filmare messa in scena

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Le autorità ucraine stanno preparando una provocazione nella città di Lisichansk, nella Repubblica popolare di Lugansk, ha rivelato, ieri,  il ministero della Difesa russo. In un comunicato , i militari russi  hanno denunciato che "agenti del Servizio di sicurezza ucraino insieme ai servizi speciali del Regno Unito" hanno partecipato all'operazione.

"A tale scopo, i rappresentanti dei media ucraini e occidentali sono arrivati ??in anticipo in città, che in precedenza hanno fotografato e registrato gli allestimenti a Bucha", si legge nella nota.

"Avvertiamo il cosiddetto 'Occidente civilizzato' che queste falsificazioni da parte delle autorità di Kiev sulle presunte 'atrocità russe' dovrebbero essere ampiamente diffuse attraverso i media occidentali nel prossimo futuro", afferma il Ministero della Difesa per sostenere che la Russia le truppe "trattano la popolazione locale in modo umano e non attaccano la popolazione del paese o le infrastrutture civili".

Allo stesso modo, l'esercito russo denuncia che Kiev avrebbe pianificato due provocazioni. Una comporterebbe un attacco ai parrocchiani della Chiesa ortodossa ucraina del Patriarcato di Mosca la notte di Pasqua, per il quale verrebbe incolpata la Russia. L'altra includerebbe l'esplosione di un serbatoio di ammoniaca nel porto di Odessa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina