La Fake Room di Milena Gabanelli contro la Cina

La Fake Room di Milena Gabanelli contro la Cina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Francesco Santoianni


Milena Gabanelli? Una volta, quando vestiva i panni di battagliera reporter, era la beniamina del Popolo della Rete che le aveva perdonato la sua intervista a Mario Monti. Oggi, accomodatasi nel Corriere della Sera (dopo i suoi articoli sulla Corea del Nord e sulla Siria) ritorna a tuonare contro la Cina  con il, davvero sorprendente , articolo “Coronavirus: ecco le responsabilità della Cina” basato su inconsistenti documentazioni e stantie accuse.


Si, ma allora perché segnalare questo articolo?


Perché oggi, con una Cina dove, persino a Wuhan, ci si affolla discoteca e un Occidente che stenta a riprendersi, l’enigma sul come la Cina abbia fatto ad uscire indenne dal Covid si traduce in una rabbiosa campagna mediatica che non lascia presagire nulla di buono.


Già, ma come ha fatto la Cina ad uscire indenne dal Covid? È plausibile che, con una infezione manifestatasi a novembre e stringenti misure profilattiche attuate solo a febbraio, abbia avuto, su una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, solo 4.634 decessi (tutti concentrati nel Wuhan-Hubei)? E perché la Cina che aveva fatto ben poco di fronte all’insorgere dei virus della Sars o dell’”influenza suina” (che si manifestavano con un tasso di letalità molto superiore a del Sars-Cov-2), questa volta ha deciso la quarantena e un cordone sanitario solo nel distretto di Wuhan-Hubei (guarda caso, il principale distretto manifatturiero dove attingono le aziende statunitensi)?


È probabile che questa decisione sia stata, sostanzialmente, una tacita rappresaglia del governo di Pechino alla campagna mediatica sul “virus cinese”, nata negli USA nell’autunno 2019, per supportare i dazi e le sanzioni alla Cina annunciati da Trump. E che le straordinarie misure del governo cinese (tra cui la costruzione di due ospedali da mille posti in quindici giorni, sotto gli occhi di tutte le TV del mondo) siano nate dalla mera esigenza di sbandierare una eccezionale capacità tecnologica – e, quindi anche militare - che dovrebbe portare a più miti consigli i tanti falchi in Occidente.


Per nostra disgrazia, queste misure sono state scimmiottate - primo nel mondo - dal governo italiano. Misure che dopo essere state ridicolizzate per settimane da innumerevoli governi, sono state adottate quasi dappertutto adottate quando è stata evidente la loro straordinaria capacità di irregimentare la gente.


E così, ora, molti governi si trovano con milioni di servili ipocondriaci e ancora più numerosi nuovi poveri che, se sapessero l’inutilità sanitaria delle misure adottate, scenderebbero in piazza. Governi che vanno avanti alla giornata sperando di sopravvivere mettendo gli uni contro gli altri. E magari. Scaricando la colpa di tutto sulla Cina. Come fa la Gabanelli.
 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina