La Fake Room di Milena Gabanelli contro la Cina

12910
La Fake Room di Milena Gabanelli contro la Cina


di Francesco Santoianni


Milena Gabanelli? Una volta, quando vestiva i panni di battagliera reporter, era la beniamina del Popolo della Rete che le aveva perdonato la sua intervista a Mario Monti. Oggi, accomodatasi nel Corriere della Sera (dopo i suoi articoli sulla Corea del Nord e sulla Siria) ritorna a tuonare contro la Cina  con il, davvero sorprendente , articolo “Coronavirus: ecco le responsabilità della Cina” basato su inconsistenti documentazioni e stantie accuse.


Si, ma allora perché segnalare questo articolo?


Perché oggi, con una Cina dove, persino a Wuhan, ci si affolla discoteca e un Occidente che stenta a riprendersi, l’enigma sul come la Cina abbia fatto ad uscire indenne dal Covid si traduce in una rabbiosa campagna mediatica che non lascia presagire nulla di buono.


Già, ma come ha fatto la Cina ad uscire indenne dal Covid? È plausibile che, con una infezione manifestatasi a novembre e stringenti misure profilattiche attuate solo a febbraio, abbia avuto, su una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, solo 4.634 decessi (tutti concentrati nel Wuhan-Hubei)? E perché la Cina che aveva fatto ben poco di fronte all’insorgere dei virus della Sars o dell’”influenza suina” (che si manifestavano con un tasso di letalità molto superiore a del Sars-Cov-2), questa volta ha deciso la quarantena e un cordone sanitario solo nel distretto di Wuhan-Hubei (guarda caso, il principale distretto manifatturiero dove attingono le aziende statunitensi)?


È probabile che questa decisione sia stata, sostanzialmente, una tacita rappresaglia del governo di Pechino alla campagna mediatica sul “virus cinese”, nata negli USA nell’autunno 2019, per supportare i dazi e le sanzioni alla Cina annunciati da Trump. E che le straordinarie misure del governo cinese (tra cui la costruzione di due ospedali da mille posti in quindici giorni, sotto gli occhi di tutte le TV del mondo) siano nate dalla mera esigenza di sbandierare una eccezionale capacità tecnologica – e, quindi anche militare - che dovrebbe portare a più miti consigli i tanti falchi in Occidente.


Per nostra disgrazia, queste misure sono state scimmiottate - primo nel mondo - dal governo italiano. Misure che dopo essere state ridicolizzate per settimane da innumerevoli governi, sono state adottate quasi dappertutto adottate quando è stata evidente la loro straordinaria capacità di irregimentare la gente.


E così, ora, molti governi si trovano con milioni di servili ipocondriaci e ancora più numerosi nuovi poveri che, se sapessero l’inutilità sanitaria delle misure adottate, scenderebbero in piazza. Governi che vanno avanti alla giornata sperando di sopravvivere mettendo gli uni contro gli altri. E magari. Scaricando la colpa di tutto sulla Cina. Come fa la Gabanelli.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti