La Germania schiera truppe alle porte della Russia per la prima volta dai tempi dei nazisti

15885
La Germania schiera truppe alle porte della Russia per la prima volta dai tempi dei nazisti

 

Un nuovo inquietante passo che avvicina l'Unione Europea verso il baratro. Inquieta la calma con cui si accoglie la notizia nei paesi membri. Con una cerimonia svoltasi martedì a Vilnius, l'esercito tedesco ha iniziato il suo primo dispiegamento permanente di truppe in territorio straniero dalla seconda guerra mondiale. La 45a brigata corazzata si sta posizionando in Lituania, vicino al confine della Bielorussia e si prepara a un potenziale conflitto nei prossimi anni.

Si tratta della prima volta dalla fine del nazismo che la Germania decide di stanziare permanentemente truppe all'estero.

Ad assumere il comando, come riporta la Associazione Bundeswehr tedesca (DBwV) ed i media statali, il generale di brigata Christoph Huber. “Abbiamo una missione chiara. Dobbiamo garantire la protezione, la libertà e la sicurezza dei nostri alleati lituani qui sul fianco orientale della NATO”, ha dichiarato durante la cerimonia.

Il personale militare arrivato in Lituania lo scorso anno per prepararsi allo spiegamento è stato formalmente integrato nella brigata. Pronta al combattimento entro il 2027, l'unità sarà composta da circa 5.000 militari e civili, equipaggiati con circa 2.000 armi pesanti. Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, un convinto sostenitore dello spiegamento di truppe in Lituania, ha affermato che la Russia potrebbe lanciare un attacco alla NATO entro il 2029 o il 2030.

Nel 2023, Berlino e Vilnius hanno firmato un accordo di stazionamento, inizialmente designando la nuova unità tedesca come 42a brigata. Due dei suoi battaglioni saranno composti esclusivamente da soldati tedeschi, mentre il terzo incorporerà personale proveniente da altri paesi della NATO. Alcune parti della brigata saranno stazionate presso il campo di addestramento di Rudninkai, nella Lituania sudorientale, a soli 20 chilometri dal confine bielorusso, mentre altre unità saranno stazionate vicino al villaggio di Rukla, tra Vilnius e Kaunas.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti