La mia intervista alla BBC travisata in molte parti. La denuncia di Mariana

5996
La mia intervista alla BBC travisata in molte parti. La denuncia di Mariana

Suo malgrado, Mariana Vishegirskaja, è divenuta un simbolo dell’operazione speciale russa in Ucraina. La sua evacuazione dall’ospedale di Mariupol è divenuta simbolo della ‘barbarie russa’ per i media occidentali sempre alla ricerca di fake news che possano colpire l’immaginario dell’opinione pubblica. 

Mariana è stata recentemente intervistata dalla britannica BBC, ma le sue parole sarebbero state travisate, come evidenzia il parlamentare Gabriele Lorenzoni (Movimento 5 Stelle):

Sul suo canale Telegram https://t.me/gixie_beauty, la ragazza diventata famosa per la foto dell'evacuazione dell'ospedale di Mariupol, #Mariana Vishegirskaja, spiega come la sua recente intervista alla BBC sia stata travisata in molte parti.

Ecco un passaggio molto importante che vi traduco in italiano:

"Di recente ho acconsentito a un'intervista con la giornalista della BBC Marianne Spring. Ha cercato a lungo di parlarmi, assicurandomi la sua neutralità e integrità. Ma alla fine ha pubblicato un articolo con errori di principio. E voglio segnalare questi errori all'autore di questo articolo e ai miei iscritti:

- Primo, questa non è stata affatto la mia prima intervista con i principali media occidentali. Dopo l'evacuazione a Donetsk, ho rilasciato numerosi commenti a noti giornalisti e testate europee, tra cui Giorgio Bianchi per Visione TV e il direttore Mario Giordano durante il programma "Fuori dal coro", oltre a numerosi media tedeschi e cechi.

- L'autore scrive che sono stata tra gli ultimissimi pazienti evacuati dal seminterrato e che i giornalisti dell'Associated Press avevano raggiunto l'ospedale poco prima. Ma non è vero. Stavano girando proprio al momento dell'incidente. Sono stati sorprendentemente "fortunati" ad essere letteralmente dall'altra parte della strada rispetto all'ospedale di maternità!

- L'autore scrive che i giornalisti di AR hanno fornito la prova del raid aereo. Ma in realtà non hanno fornito alcun video che mostrasse un attacco aereo all'ospedale di maternità. E la mia richiesta di pubblicare la versione integrale dell'intervista, in cui ho detto all'autore di AR Mstislav Chernov che non avevo sentito rumori di un attacco aereo, è stata respinta. 

- Il soldato e poliziotto ucraino, che, secondo il giornalista di AR, ha parlato del raid aereo, rappresenta una parte interessata. E inoltre, non ha fornito alcun video che mostrasse la prova di un attacco aereo all'ospedale. Per quanto riguarda il cratere, ancora una volta, è difficile dire cosa fosse senza un'indagine sulla scena.

Naturalmente, il materiale dell'autore della BBC non è così manipolativo come la foto dell'Associated Press, dal momento che la BBC mostra almeno in parte il mio discorso diretto nel loro articolo. Ma è un vero peccato che sulla base di questo articolo abbiano cominciato a essere pubblicati articoli che ripetono e persino esagerano errori o distorsioni deliberate della BBC. A prima vista non sono così sorprendenti, ma alla fine cambiano in modo sostanziale il significato di ciò che viene detto.

Invito i miei iscritti a utilizzare diverse fonti di informazione e confrontare i fatti. E chiedo ai giornalisti di non usare gli eroi dei loro servizi per i propri scopi, perché possono influenzare molto la vita di queste persone. Diventano inconsapevolmente pedine nel gioco di qualcun altro. Proverò a pubblicare una trascrizione completa della mia intervista con Marianne Spring nel prossimo futuro, in modo che chi mi segue possa valutare tutto ciò che ho detto in questa intervista senza commenti e interpretazioni di altre persone".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti