La "morte" dell'ammiraglio Sokolov e l'ultima, straordinaria, performance di Open

11504
La "morte" dell'ammiraglio Sokolov e l'ultima, straordinaria, performance di Open


di Alessandro Bianchi

Il comandante della flotta russa del Mar Nero, l'ammiraglio Viktor Sokolov, era stato dato per morto dai media della propaganda del regime di Kiev. E' successo varie volte da Putin a Khadirov, passando per Shoigu. 

L'ammiraglio Sokolov era presente alla riunione odierna del consiglio del ministero della Difesa, come risulta dal video rilasciato dal Dipartimento russo. L'incontro si è svolto a Mosca sotto la presidenza del ministro della Difesa Sergei Shoigu.

La scorsa settimana Kiev aveva lanciato un attacco missilistico su Sebastopoli che aveva danneggiato l'edificio storico del quartier generale della flotta del Mar Nero uccidendo un militare. Il comando delle forze operative speciali delle forze armate ucraine sulla loro pagina Telegram aveva annunciato la morte di 34 ufficiali, tra cui il comandante della flotta del Mar Nero Viktor Sokolov. La stampa italiana che fa da megafono alla propaganda di Kiev, lavorando ad una escalation che avvicina allo scontro diretto tra la Russia e la Nato, aveva subito riportato la notizia come vera per poi mostrare, oggi, i primi buffi ripensamenti dopo la pubblicazione dei video. 

Meglio di tutti, come spesso accade, in termini di performance il giornale fondato da Enrico Mentana che ha anche il conto di censurare sulle piattaforme social statunitense come Facebook testate a loro concorrenti come l'AntiDiplomatico. 

Questo era stato il suo primo articolo. Morte data per scontata.



Il titolo modificato con i primi ripensamenti...



E l'ultima (straordinaria) trasformazione complottista nell'annuncio del video. Chapeau!



Ci sarebbe solo da ridere se non fosse che Open è responsabile con la sua azione di "factchecking" della chiusura prima e dell'oscuramento poi della pagina Facebook de l'Antidiplomatico. E se non fosse che per l'agenzia statunitense NewsGuard, che con i suoi bollini censura l'informazione in Italia, Open è il "sito più attendibile"

P.s. Si ringrazia @comitatoDonbass per la segnalazione

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti