La notizia più grave di oggi sul rischio di guerra è rimasta quasi inosservata

20323
La notizia più grave di oggi sul rischio di guerra è rimasta quasi inosservata

 
Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico
 
 
La notizia più grave arrivata oggi per quanto riguarda il rischio di guerra (che evidentemente non è solo tra la Russia e l'Ucraina) è una piccola notizia arrivata quasi inosservata.
 
Questa.
 
Il Ministero della Difesa russo ha annunciato che nei pressi delle isole Curili (Russia) un sottomarino della classe Virginia ha provato ad entrare nel mare di Ochotsk e dunque in piene acque territoriali russe. Continua sempre il comunicato del Ministero della Difesa russo che immediatamente si è recato nella zona un cacciatorpediniere russo (il Marshal Shaposhnikov) che ha usato "strumenti speciali" costringendo il sottomarino a far emarcia indietro. Poco ci vuole a capire che per strumenti speciali significa che gli hanno tirato addosso qualche siluro e qualche bomba di profondità.
 
Voi direte, ma il mare di Ochotsk e le isole Culiri si trovano a Nord del Giappone, a 8000 km di distanza dall'Europa, quindi è poco importante. Sbagliato.
 
Il Mare di Ochotsk è uno dei due santuari russi (l'altro è nel mare di Barents) dove stazionano i sommergibili russi armati di missili nucleari strategici. Dovete sapere che questi sommergibili non girano da tutte le parti. Sono sommergibili talmente preziosi e importanti che girano in dei tratti di mare talmente sicuri e protetti che nessun avversario si può intrufolare per affondarli in caso di guerra perchè devono garantire la rappresaglia in caso di guerra nucleare. Si, esatto, esistono dei sommergibili che si chiamano Hunter-Killers che hanno il compito di dare la caccia ai sottomarini strategici avversari armati di testate nucleari strategiche. Si da il caso, che il sommergibile americano che tentava di intrufolarsi nel mare di Ochotsk (ovvero in un santuario russo) era proprio un hunter-killer, tale è la classe Virginia dei sottomarini USA.
 
Sapete cosa significa? Vuol dire che gli americani - ma anche i russi - hanno quantomeno paura davvero che stia per succedere qualcosa di brutto. Altrimenti non andrebbero mai a cercare guai in un santuario.
 
Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti