La Russia rivela quali ritorsioni adotterà contro l’Occidente per il sequestro dei suoi fondi

7757
La Russia rivela quali ritorsioni adotterà contro l’Occidente per il sequestro dei suoi fondi

 

Il ministro delle Finanze russo, Anton Siluanov, ieri, nel corso di un'intervista al canale Rossiya 1, ha svelato quali contromisure adotterà Mosca nel caso in cui gli stati occidentali dovessere utilizzare i suoi fondi.

Semplicemente, Siluanov ha spiegato che Mosca farà “esattamente la stessa cosa”, ovvero “se i paesi occidentali hanno deciso di utilizzare i nostri beni e i proventi dei nostri beni, anche la parte russa prenderà le misure assolutamente appropriate."

"Per questo motivo abbiamo congelato anche le risorse degli investitori occidentali e dei partecipanti ai mercati finanziari, delle aziende occidentali. Verranno utilizzati anche i proventi di questi beni", ha aggiunto.

Nel 2022, l’Unione Europea, gli Stati Uniti, il Giappone e il Canada hanno congelato circa 300 miliardi di dollari di asset della Banca Centrale russa nei loro istituti bancari, in seguito alla guerra in Ucraina. Di questi fondi, circa 200 miliardi si trovano in Europa, principalmente presso il depositario belga Euroclear.

Euroclear ha stimato che questi asset russi hanno generato interessi per 5,15 miliardi di euro ( 5,4 miliardi di dollari ) nei primi tre trimestri di quest’anno fiscale.

Il mese scorso, gli Stati Uniti hanno annunciato che avrebbero prestato 20 miliardi di dollari all’Ucraina, da finanziare con gli interessi sui beni russi congelati. Ciò farebbe parte della grande iniziativa di credito per 50 miliardi di dollari  preparata dal G7, garantita anche con i benefici di tali attività. Nello stesso mese di ottobre, l’UE ha approvato un prestito fino a 35 miliardi di euro (38 miliardi di dollari) all’Ucraina nell’ambito di un programma simile.

Da parte sua, il Fondo monetario internazionale ha avvertito  che i piani dei paesi occidentali di utilizzare i beni russi congelati per aiutare l'Ucraina minacciano di  indebolire il sistema monetario globale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti