La "scienza" dei secondo me che fa drammi politici

3096
La "scienza" dei secondo me che fa drammi politici

Diciamolo subito e senza infingimento alcuno: l’ipotesi dell’introduzione di un ‘Pass regionale Covid’ per poter liberamente spostarsi tra le regioni italiane calpesta la Costituzione e presenta aspetti discriminanti verso chi non può o non vuole vaccinarsi, così come nei confronti di chi non ha i mezzi economici per potere effettuare tamponi su tamponi.

Poteva mai un virologo alla Burioni, che sin dall’inizio della pandemia si è contraddistinto per le sue uscite spesso discutibili, non sostenere tale misure in nome di un fanatismo vaccinale che non fa onore ad un medico tanto quanto il fanatismo no Vax. 

Scrive Burioni tramite Twitter: “Secondo me l’idea del “pass” è ottima. Impedire a chi rifiuta il vaccino i movimenti e l’ingresso nei bar e nei ristoranti sarà più efficace di qualunque obbligo nello spingere gli indecisi a vaccinarsi». 

Mettiamo un attimo da parte i profili di incostituzionalità di una tale idea. 

I vaccini per tutti gli italiani dove sono? Dalla partenza in pompa magna della campagna di immunizzazione ben poco è cambiato. Nemmeno con l’arrivo del generale Figliuolo che con fare marziale avrebbe dovuto vaccinare tutta la penisola non si è assistito al tanto invocato cambio di passo. 

La campagna arranca, le dosi scarseggiano e aumentano i dubbi circa la sicurezza dei sieri prodotti. I continui cambi sulle raccomandazioni per quanto riguarda il vaccino prodotto da AstraZeneca, la guerra a Sputnik, la ormai chiara campagna europea a favore dei sieri prodotti da Pfizer e Moderna non aiutano a far aumentare la fiducia nella popolazione. 

Lo stesso Burioni che poco tempo fa osservava che Sputnik viene approvato e utilizzato solo in paesi a suo modo di vedere non democratici, adesso gioisce per un’ipotesi che di democratico non ha proprio un bel nulla. 

Lo stesso Burioni poi si trasforma in no Vax. Ma solo per quanto riguarda AstraZeneca. Scrive sempre su Twitter il virologo: «Questo è il primo vaccino di AstraZeneca. E qualcosa mi dice che sarà pure l’ultimo».

Perché in questo caso il medico stronca in maniera così netta un vaccino, senza nessuna possibilità di appello per il vaccino prodotto dalla casa farmaceutica anglo-svedese?

Come in tutta la gestione astrusa e fallimentare di questa pandemia continuiamo a vedere poca scienza, tanta politica e troppi interessi. 

 

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti