La Siria potrebbe rivelarsi molto tossica per chi ora rivendica la vittoria

1463
La Siria potrebbe rivelarsi molto tossica per chi ora rivendica la vittoria

 

di Laura Ru*

Una delle affermazioni più assurde che sento è che la Russia e l'Iran sono stati colti di sorpresa in Siria, che la loro intelligence era carente. È un'assurdità. Mosca e Teheran sapevano esattamente cosa stava succedendo. Ma non gestivano la Siria, non prendevano decisioni politiche.

Assad governava il Paese.

Certo, non è stato facile. Dopo essere stata bersaglio di una rivoluzione a colori nel 2011, la Siria è stata in guerra e sottoposta a sanzioni occidentali per oltre un decennio, l'economia è in ginocchio, una parte del Paese è sotto occupazione straniera che priva il governo di entrate cruciali dal petrolio e dal grano, la popolazione si è ridotta a causa della fuga di milioni di persone e tra coloro che sono rimasti il malcontento ha continuato a crescere. 

I siriani, guidati da Assad e assistiti da Iran, Russia e Hezbollah, hanno resistito. Eroicamente. Ma dopo 13 anni erano esausti.
Assad è stato costretto ad aumentare le tasse e anche questo non è stato sufficiente per modernizzare l'esercito, pagare salari adeguati, garantire i servizi di base alla popolazione. 

Sostenere un governo le cui politiche hanno finito per alienare la maggioranza della popolazione non è sostenibile a lungo termine.
Se Assad avesse accettato l'idea di condividere il potere con alcune forze dell'opposizione attraverso riforme politiche, avrebbe potuto mantenere il potere, poiché anche l'onere e la responsabilità sarebbero stati condivisi. 

A un certo punto è diventato chiaro che senza un processo di riconciliazione nazionale il Paese sarebbe diventato ingovernabile. Purtroppo, Assad non ha dato priorità a un compito così urgente.

Nessuno potrà governare il Paese senza avviare questo processo. E non c'è alcuna garanzia di successo. Come hanno sottolineato alcuni analisti, la Siria potrebbe rivelarsi molto tossica per coloro che ora rivendicano la vittoria.

*Canale Telegram @lauraruhk

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti