La Spagna accetta altre truppe statunitensi nel suo territorio senza l'approvazione del Parlamento

7161
La Spagna accetta altre truppe statunitensi nel suo territorio senza l'approvazione del Parlamento


Il governo spagnolo ha accettato una richiesta degli Stati Uniti di rafforzare il suo schieramento militare nella base di Rota (Cádiz), mentre crescono le tensioni con la Russia e la Siria. Washington, in particolare e secondo quanto riporta El Pais, progetta di schierare 6 nuovi elicotteri navali in questa base militare, situata nel sud della penisola iberica, dove gli Usa hanno già schierato cacciatorpediniere missilistiche e migliaia di civili e militari nel quadro di un accordo bilaterale in vigore dal 1988.
 
Secondo la Costituzione spagnola, l'esecutivo spagnolo avrebbe dovuo sottoporre l'accordo a un dibattito parlamentare prima di accettare più truppe statunitensi a Rota.
 
Tuttavia, fonti governative hanno ammesso che l'attuale interim politico e la complessità implicata in qualsiasi modifica del trattato che regola la presenza delle truppe statunitensi in Spagna hanno consigliato di ignorare questa procedura e limitarsi a una semplice notifica, ha riportato il quotidiano spagnolo El País
 
La sede della sesta flotta americana - L'Unità operativa delle forze navali statunitensi in Europa - ha annunciato il 4 giugno scorso che i quattro lanciamissili Aegis con il sistema di combattimento Aegis presenti nella base di Rota saranno sostituiti con quelli più moderni tra l'inizio del 2020 e la primavera del 2022.
 
Le fonti militari sostengono che la missione principale delle nuove navi che sostituiranno quelle ora schierate sarà la stessa: "contribuire alla difesa contro i missili balistici" come componente navale dello scudo missilistico della NATO.
 
In chiara contraddizione con la loro missione principale, i cacciatorpediniere americani schierati in Spagna sono stati più spesso impegnati in altre attività: navigare nel Mar Nero come segnale di allarme per la Russia; e attaccare le posizioni del governo siriano coinvolto in una prolungata guerra contro il terrorismo.
 
La Russia ha denunciato la militarizzazione del Mar Nero da parte della NATO in innumerevoli occasioni. Mosca crede che l'espansione degli Stati Uniti e dell'Alleanza Atlantica vicino ai confini russi rappresenti una minaccia diretta per la sua sicurezza nazionale e, pertanto, risponderà con la forza.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti