La Spagna contro Trump che si comporta come un «cowboy» con il Venezuela

La Spagna contro Trump che si comporta come un «cowboy» con il Venezuela

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il ministro spagnolo degli Esteri, Josep Borrell, ha criticato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per comportarsi come un "cowboy" pronto "a estrarre la pistola” contro il Venezuela.

 

"L'amministrazione americana è come il cowboy del Far West che dice: Guarda, estraggo la pistola!”, Ha affermato Borrell in un'intervista con la radio e la televisione spagnola.

 

Durante l'intervista, il ministro degli Esteri spagnolo ha insistito sul fatto che Madrid respinge "le pressioni che chiamano all’intervento militare” perché "quella non è la soluzione per il Venezuela".

 

In questo senso, ha spiegato che il gruppo di contatto di cui fa parte la Spagna, "non è sulla stessa lunghezza d'onda dell'Amministrazione americana", che continua a lasciare la porta aperta all'intervento militare.

 

"Non vogliamo che nessuno estragga la pistola, chiediamo una soluzione pacifica e negoziata", ha insistito.

 

Alla domanda circa la rivolta militare guidata dal venezuelano Juan Guaidó, Borrell non si è sottratto nel descrivere ciò che è accaduto come un tentativo di "colpo di stato militare".

 

Il ministro degli Esteri spagnolo ha commentato anche le dichiarazioni dell'ex presidente del governo spagnolo, José Luis Rodríguez Zapatero, che ha fortemente criticato l'atteggiamento del governo degli Stati Uniti verso il Venezuela.

 

Borrell ha detto di avere "rispetto" per le posizioni espresse da Zapatero, ma ha detto che “disconosce” la sua mediazione in Venezuela e ha anche sottolineato che le manifestazioni dell’ex presidente sono "a titolo personale" e non rappresentano il governo spagnolo.

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro