La Spagna contro Trump che si comporta come un «cowboy» con il Venezuela

11923
La Spagna contro Trump che si comporta come un «cowboy» con il Venezuela

 

Il ministro spagnolo degli Esteri, Josep Borrell, ha criticato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per comportarsi come un "cowboy" pronto "a estrarre la pistola” contro il Venezuela.

 

"L'amministrazione americana è come il cowboy del Far West che dice: Guarda, estraggo la pistola!”, Ha affermato Borrell in un'intervista con la radio e la televisione spagnola.

 

Durante l'intervista, il ministro degli Esteri spagnolo ha insistito sul fatto che Madrid respinge "le pressioni che chiamano all’intervento militare” perché "quella non è la soluzione per il Venezuela".

 

In questo senso, ha spiegato che il gruppo di contatto di cui fa parte la Spagna, "non è sulla stessa lunghezza d'onda dell'Amministrazione americana", che continua a lasciare la porta aperta all'intervento militare.

 

"Non vogliamo che nessuno estragga la pistola, chiediamo una soluzione pacifica e negoziata", ha insistito.

 

Alla domanda circa la rivolta militare guidata dal venezuelano Juan Guaidó, Borrell non si è sottratto nel descrivere ciò che è accaduto come un tentativo di "colpo di stato militare".

 

Il ministro degli Esteri spagnolo ha commentato anche le dichiarazioni dell'ex presidente del governo spagnolo, José Luis Rodríguez Zapatero, che ha fortemente criticato l'atteggiamento del governo degli Stati Uniti verso il Venezuela.

 

Borrell ha detto di avere "rispetto" per le posizioni espresse da Zapatero, ma ha detto che “disconosce” la sua mediazione in Venezuela e ha anche sottolineato che le manifestazioni dell’ex presidente sono "a titolo personale" e non rappresentano il governo spagnolo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti