La Spagna presenterà nota di protesta formale contro Almagro all'OSA per gli insulti a Zapatero

Il Segretario dell'OSA aveva definito "imbecille" l'ex premier spagnolo che aveva rigettato le ambizioni belliciste di Almagro contro il Venezuela

2863
La Spagna presenterà nota di protesta formale contro Almagro all'OSA per gli insulti a Zapatero


Importante presa di posizione del ministero degli Esteri spagnolo contro il Segretario generale dell'Osa, Luis Almagro, divenuto tristemente noto sulla scena internazionale per la sua azione di propaganda volta ad arrivare ad un intervento bellico "umanitario" contro il Venezuela.

Il ministro degli esteri spagnolo Borrell, riporta oggi Telesur, ha condannato gli insulti di Almagro contro l'ex primo ministro spagnolo José Luis Rodríguez Zapatero. "L'ex primo ministro Zapatero non rappresenta il governo spagnolo, non abbiamo commissionato alcun negoziato, e il suo lavoro di mediazione è svolto rigorosamente su base personale e sulla sua buona volontà", ha detto Borrell, aggiungendo tuttavia che il suo "governo non può essere tranquillo" di fronte a insulti molto gravi "per una persona che detiene un ruolo istituzionale rilevante ".

Almagro, che ha apertamente richiesto un intervento militare contro il Venezuela la settimana scorsa, si era visto criticare da Zapatero per il suo operato come Segretario di quello che a ragione Fidel Castro aveva definito "il ministero delle colonie", l'Osa appunto. Zapatero, in visita martedì a Caracas per valutare le modalità per aumentare il dialogo, ha semplicemente respinto l'idea di un intervento bellico e rilanciato la via di pace che lui stesso ha promosso negli ultimi anni come negoziatore tra il governo di Maduro e l'opposizione dell'estrema destra, svoltosi negli ultimi tre anni nella Repubblica Dominicana. Il dialogo si è concluso a febbraio, quando il partito di opposizione si è allontanato proprio mentre si raggiungeva un accordo.

Zapatero, che ha svolto un ruolo cruciale nei negoziati tra il governo venezuelano e l'opposizione, ha duramente attaccato Almagro per aver ignorato le regole fondamentali delle Nazioni Unite. In risposta alle critiche dell'ex premier spagnolo, Almagro ha insultato l'ex primo ministro spagnolo definendolo "imbecille" e accusandolo di mancare una conoscenza approfondita della situazione in Venezuela.

"Il mio consiglio è solo un consiglio: non essere imbecille, è un consiglio importante, beh, penso che possa farti molto bene", aveva scritto Almagro su Twitter.  I commenti di Almagro hanno suscitato forti critiche da parte del ministro degli Esteri spagnolo Joseph Borrell, il quale ha affermato che il ministero presenterà una protesta diplomatica contro l'OSA per il commento.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti