La strage al Parlamento di Teheran? Un “obbiettivo legittimo” per i "difensori dei diritti umani"

7458
La strage al Parlamento di Teheran? Un “obbiettivo legittimo” per i "difensori dei diritti umani"



Un poliziotto è un civile, detto questo francamente il Parlamento inglese è un obbiettivo legittimo dal momento che è uno dei principali centri decisionali di uno stato presente con truppe d'invasione sul territorio altrui, ma questo è un altro discorso.”


Immaginate che reazioni scatenerebbe se un celebrato giornalista, coccolato dalla RAI, star del Festival Internazionale di Giornalismo Civile e del Festival della Letteratura Mediterranea, garante di mostre pro-“ribelli siriani” sponsorizzate da amministrazioni pubbliche… si abbandonasse a queste farneticazioni su Facebook davanti, poniamo, alla strage a Westminster.



Titoloni sui giornali, subitanee iniziative della magistratura, chiusura di ogni suo account sui social… Invece nulla di tutto questo per il celebre Fouad Roueiha, “attivista per i diritti umani in Siria” che – come attestato da screenshoot – così si esprime: “Un poliziotto è un civile, detto questo francamente il Parlamento Iraniano è un obbiettivo legittimo dal momento che è uno dei principali centri decisionali di uno stato presente con truppe d'invasione sul territorio altrui, ma questo è un altro discorso”.


Un post su Facebook che inneggia (cos’altro?) alla strage (12 morti e 42 feriti gravi) compiuta il 7 giugno da kamikaze dell’ISIS al Parlamento di Teheran. Post poi cancellato (ma attestato da questo screenshoot, ripostato su Facebook che riporta anche le imbarazzate “giustificazioni” del titolare del Gruppo Facebook “Osservatorioiraq.it”. Del resto anche Fouad Roueiha, è tornato in merito alla discussione non smentendo il post limitandosi ad ironizzare sui toni.
 

Per carità, Internet è ormai il regno di irresponsabili “tifoserie” e lungi da noi qualsiasi richiesta di censura. E se abbiamo speso queste poche righe per segnalare un episodio, tutto sommato marginale, è stato solo per evidenziare la china che sta portando sedicenti “difensori dei diritti umani” a fare proprie le stragi dell’ISIS.


Francesco Santoianni
 

P.S. La illegittimità del Parlamento (e di altri edifici adibiti ad uso civile) come obiettivo militare è stabilita dalle Convenzioni di Ginevra (Primo Protocollo del 1977)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti