L'acquisto del sistema antimissile russo S-400 continua ad agitare le relazioni tra Stati Uniti e Turchia

5478
L'acquisto del sistema antimissile russo S-400 continua ad agitare le relazioni tra Stati Uniti e Turchia

 

L'ambasciatore James Jeffrey, rappresentante speciale degli Stati Uniti per la Siria, ha recentemente annunciato che l'acquisto da parte della Turchia di sistemi di difesa terra-aria russi S-400 rimane il principale ostacolo nei rapporti tra Washington e Ankara.

 

Parlando a un evento organizzato dall'Hudson Institute, Jeffrey ha spiegato che questo problema è piuttosto complicato perché coinvolge il progetto di caccia stealth F-35 di quinta generazione degli Stati Uniti, poiché le azioni della Turchia presumibilmente minano il potenziale del velivolo.

 

Ha osservato, tuttavia, che gli Stati Uniti e la Turchia vedono allo stesso modo la maggior parte delle altre questioni, compresa la NATO, la situazione in Libia, Siria e Iraq, ecc.

 

Gli Stati Uniti affermano che i missili S-400, consegnati da Mosca alla Turchia nel luglio 2019, sono incompatibili con le difese della NATO e metterebbero a repentaglio un accordo con la Turchia per l'acquisto dei caccia F-35 statunitensi.

 

Finora, Ankara ha rifiutato di fare qualsiasi concessione in merito all'acquisto dell'S-400.

 

Il governo turco ha fatto sapere di stare continuando a produrre numerosi parti fondamentali per i caccia stealth F-35 e che la Turchia si sente ancora parte integrante del programma nonostante le reiterate minacce di Washington che portarono un anno fa alla sospensione del paese dal programma. 

 

In effetti, come sottolinea il quotidiano Daily Sabah, eliminare del tutto la Turchia dal progetto costerebbe agli altri membri del programma fino a 600 milioni di dollari. Quindi continua il tira e molla sulla vicenda. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti