L'Africa di fronte ad un "triplo disastro": il covid-19, le inondazioni e la piaga delle locuste

35066
L'Africa di fronte ad un "triplo disastro": il covid-19, le inondazioni e la piaga delle locuste


Le organizzazioni internazionali avvertono di una situazione umanitaria "eccezionalmente complessa" e "senza precedenti" nella regione, che può portare a conseguenze molto gravi per la sua popolazione.

L'Africa orientale sta subendo le conseguenze di una serie di catastrofi naturali che minacciano di aumentare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus. Lo ha avvertito questa settimana la Federazione internazionale delle società della Croce rossa e della Mezzaluna rossa (IFRC).

Oltre al covid-19, un altro elemento di questo "triplo disastro" è rappresentato dalle forti piogge che hanno colpito la regione questa primavera e hanno causato inondazioni e frane in Etiopia, Kenya, Somalia, Ruanda e Tanzania, uccidendo circa 300 persone e provocando l'evacuazione di oltre mezzo milione di africani.

"Siamo di fronte a una situazione umanitaria eccezionalmente complessa. Siamo preoccupati che il numero di persone affamate e malate aumenterà nelle prossime settimane mentre inondazioni e covid-19 continuano a compromettere seriamente la capacità di resistenza di molte famiglie nel regione ", ha dichiarato il direttore regionale dell'IFRC per l'Africa Simon Missiri.
 
Le inondazioni hanno lasciato migliaia di persone senza casa. Molti di coloro che sono stati sfollati ora devono cercare rifugio in centri di accoglienza temporanea dove non è facile, o addirittura impossibile, mantenere la distanza fisica.

  
La peggiore crisi delle locuste negli ultimi 25 anni
 
Le inondazioni hanno inoltre complicato le operazioni per controllare la piaga delle locuste che ha avuto origine nel Corno d'Africa ed è considerata la peggiore crisi degli ultimi 25 anni. "L'espansione della crisi, che ha il potenziale per diventare una piaga regionale, rappresenta una minaccia senza precedenti per la sicurezza alimentare e i mezzi di sussistenza nella regione e potrebbe generare più sofferenza, sfollamenti e possibili conflitti", avverte l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).

L'istituzione avverte che la situazione è particolarmente allarmante in Etiopia, Kenya e Somalia, dove c'è stata una massiccia riproduzione di insetti e stanno iniziando a formarsi nuovi sciami.

Secondo la FAO, ciò mette a rischio l'inizio della stagione di crescita e rappresenta una minaccia senza precedenti per i mezzi di sussistenza in una regione estremamente vulnerabile, dove oltre 20 milioni di persone stanno già affrontando una grave insicurezza alimentare.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti