Lavrov apre i due giorni di Vertice dei ministri degli esteri dei Brics

1859
Lavrov apre i due giorni di Vertice dei ministri degli esteri dei Brics


Nella città russa di Nizhny Novgorod, Sergey Lavrov presiederà dal 10 all'11 giugno la prima riunione dei ministri degli Esteri dopo l'allargamento dei BRICS avvenuto nel passato vertice del blocco in Sudafrica. 

Per celebrare l'evento, scrive Sputnik, la città è stata decorata con le bandiere dei Paesi partecipanti e con i loghi della presidenza russa dell'associazione.


Presenti il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, il ministro iraniano Bagheri, il ministro delle Relazioni internazionali e della cooperazione sudafricano Naledi Pandor, il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry e il ministro degli Esteri brasiliano Mauro Vieira. All'evento dovrebbe partecipare anche il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, che in visita in Russia in questi giorni ha auspicato una maggiore cooperazione tra il paese Nato ed i Brics allargati.

Sicuramente presenti il ministro degli Esteri del Venezuela, Yván Gil, e quello cubano Bruno Rodríguez Parrilla, oltre alle delegazioni internazionali di altri Paesi membri dei BRICS. Tutti gli ospiti, precisa Russia Today, saranno accolti con pane e sale, secondo la tradizione russa.

Attraverso il suo account sul social network X, il ministro degli Esteri venezuelano Gil ha dichiarato: “Portiamo il contributo del popolo venezuelano per sostenere la creazione di un mondo più equo e multipolare, in linea con gli obiettivi di questa organizzazione”. Il Venezuela è uno dei paesi candidati a divenire un nuovo membro al prossimo vertice di Kazan nell'ottobre prossimo.




La sessione, spiega il Ministero degli esteri russo con una nota ufficiale, ospiterà uno scambio di opinioni tra i ministri sulle principali questioni di politica internazionale, in particolar il rafforzamento del multilateralismo nell'arena internazionale, il ruolo del Sud e dell'Est globale nel plasmare un ordine mondiale più giusto e come rafforzare la cooperazione regionale con le altre organizzazioni che portano avanti gli stessi obiettivi - su tutti l'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, l'ASEAN, l'Associazione per la Cooperazione Regionale dell'Oceano Indiano, l'Unione Africana, la Lega degli Stati Arabi e altri. “Le prospettive di cooperazione multiforme nell'anno di presidenza della Federazione Russa dei BRICS saranno considerate in tre aree principali: politica e sicurezza, economia e finanza e questioni umanitarie”, si legge nel comunicato del Ministero degli Esteri russo.

Il Ministero degli Esteri russo ha annunciato infine che la riunione dei ministri degli Esteri dei Brics servirà da preambolo al vertice presidenziale del gruppo nella città di Kazan, previsto per il prossimo ottobre. “Durante i prossimi incontri, le parti intendono discutere le questioni attuali delle relazioni internazionali, l'agenda internazionale, il miglioramento del sistema di governance globale con particolare attenzione al rafforzamento del ruolo dei Paesi in via di sviluppo, la risoluzione dei conflitti e l'interazione sulle principali piattaforme multilaterali”, ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti