Lavrov: "Il Pentagono è preoccupato di perdere il controllo dei laboratori militari di Odessa e Kiev"

Lavrov: "Il Pentagono è preoccupato di perdere il controllo dei laboratori militari di Odessa e Kiev"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov ha parlato in conferenza stampa nel giorno in cui è atteso il secondo round di trattative tra la delegazione russa e quella ucraina in Bielorussia: "La gente sta morendo e la delegazione ucraina vuole un posto più comodo per le trattative", ha dichiarato il ministro degli esteri russo. 

"La Russia è pronta al dialogo sulla base dell'uguaglianza e tenendo conto dei reciproci interessi", ha proseguito, aggiungendo come le richieste della Russia sono minime e che il presidente Putin è stato coerente con la sua posizione. "Come può un presidente non razzista firmare un documento che vieta la lingua russa nell'istruzione e nella vita di tutti i giorni?", riferendosi al regime di Kiev. 
 
Non sono mancati attacchi all'occidente: "Perché la NATO dovrebbe determinare per noi ciò che è necessario per la nostra sicurezza?". E ancora: "La NATO ha deciso, sia a nome della Germania che dell'Europa, che il Nord Stream 2 non è necessario per garantire la sicurezza energetica dell'UE."

"Sono sicuro che si stanno escogitando piani di guerra contro la Russia. Si parla di possibilità di una guerra nucleare. Non da parte della Russia, ma della Nato e dell'Ucraina.", ha sottolineato.

"Putin ha dichiarato in infinite occasioni che il nemico era arrivato alle nostre frontiere". E ancora: "Non si può analizzare la situazione in Ucraina non considerando il contesto delle intere relazioni tra Russia e Occidente negli ultimi trent'anni. Un giorno dovremo accordarci con l'Occidente, ma alla pari. Per ora non sono pronti a questo."

Rispondendo alle domande dei giornalisti Lavrov ha prima dichiarato come è convinto che "l'isteria occidentale finirà e la Russia sarà pronta a riprendere il dialogo" e poi sul comportamento della Nato: "ha assicurato che non si sarebbe espansa verso est, e poi in 5 occasioni ha semplicemente ignorato quelle garanzie". 

Rispondendo ad un altro giornalista sulla situazione sul campo Lavrov ha sostenuto come: "Ogni vita umana è sacra, qualsiasi evento militare è accompagnato da vittime. Il nostro esercito ha ordini severi di distruggere solo le infrastrutture militari". E ancora, rivolgendosi alla stampa occidentale: "perché non avete mai affrontato con lo stesso entusiasmo la situazione in Iraq o in Libia, in cui sono morti centinaia di migliaia di civili?"

Una nota anche sui famosi e misteriosi laboratori biologici Usa installati in Ucraina dopo il golpe del 2014. "Abbiamo informazioni secondo le quali il Pentagono sarebbe preoccupato per la situazione dei laboratori militari statunitensi a Kiev e Odessa, perché potrebbero perderne il controllo", ha precisato Lavrov.

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale