Le Banche centrali smentiscono (loro stesse) la principale fake news economica degli ultimi anni

2919
Le Banche centrali smentiscono (loro stesse) la principale fake news economica degli ultimi anni


Se le banche centrali ormai dicono che le aziende sono le principali responsabili dell'inflazione, dunque anch'essa, assieme ai temi energetici, è da offerta, non da domanda, smentiscono la loro vulgata.

Con il loro operato stanno uccidendo la già flebile domanda interna europea.

Quanto ai margini delle imprese, oggi su Milano Finanza intervista all'Ad di Poste, il quale afferma candidamente che i margini sono raddoppiati. Non è normale che Poste raddoppi in un anno i margini, se non derivante da rincari agli utenti e deflazione salariale.

Così le aziende europee. Limitandoci ai temi energetici, questi mesi hanno visto un assurdo prelievo sulle famiglie, falcidiate dalle bollette. E' come se fossero imposte indirette, che colpiscono maggiormente i redditi bassi, mentre i benestanti possono pagare tranquillamente.

Come tutte le  imposte indirette, anche queste, derivante dal "capitalismo delle bollette" provoca un travaso da salari a profitti e rendite, nel mentre la transizione energetica non è affatto pagata dalle aziende suddette, ma dalla fiscalità generale tramite PNNR e crediti di imposta varie. Due volte beffati. Lo scorso anno sentii un gestore patrimoniale e lui ci azzeccò: per lui l'inflazione era uno spostamento di ricchezza dal basso verso l'alto, in nome della rendita finanziaria. La gran parte della popolazione si accolla, tramite tasse, tariffe e bollette, del finanziamento dell'asset inflation, unico strumento da decenni per fronteggiare la concorrenza asiatica, uccidendo la domanda interna. Ne pagano le conseguenze gli stessi imprenditori che hanno come spazio il mercato interno.

LEGGI DI PASQUALE CICALESE PIANO CONTRO MERCATO

Dunque, il capitalismo delle bollette serve per  rafforzare il mercantilismo e l'asset inflation. Davvero non so come se ne potrà uscire da questo inferno ciquantennale.Sentite, io sono per il modello cinese degli ultimi 20 anni, perché è il piu' razionale. Tariffe, tasse ai lavoratori, bollette basse. Franchigia sui redditi sotto una certa soglia, reflazione salariale pubblica e privata legata ad aumenti di fatturato.

Sanità non proprio come quella nostra di un tempo (ci arriveranno) ma esenzioni e rimborsi spese fino ad una certa somma. Alloggi pubblici, istruzione seria a tutti i livelli, colossi pubblici che fanno investimenti e da cui il governo ricava imposte sicure (era così anche da noi), imprese private libere ma che non si possono permettere di mettere becco agli affari del Paese.

Autonomi, artigiani, piccole imprese con tasse basse. Focalizzazione mercato interno, investimenti pubblici e privati, modernizzazione delle strutture pubbliche. Produttività totale dei fattori produttivi che con gli anni che passano si avvicina agli standard occidentali, rapporti di lavoro e produzione basati, a partire dal 2008, sul marxiano plusvalore relativo, con diminuizione negli ultimi anni degli infernali, prima, orari di lavoro.

Tutto ciò libera reddito per la popolazione. Non avranno la libertà di eleggere i governi, ma chissà perchè, a sentire molti italiani che stanno lì. il governo è appoggiato da quasi tutti. E non per paura, ma perché li ha liberati dalla fame. Ecco, è un modello razionale. Almeno dal punto di vista economico, vincente. La politica? Sono laureato in Scienze Politiche, non ho potuto fare politica istituzionale perché dovevo vendermi. Se questa è la democrazia, che vada a quel paese.

LEGGI DI PASQUALE CICALESE PIANO CONTRO MERCATO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti